Si è svolto lo scorso 28 maggio, presso il XIII Istituto Comprensivo “Archimede” in Caduti di Nassirya, la cerimonia di premiazione del concorso “IN TRENO COL TACCUINO DI VIAGGIO”, promosso dalla Sezione Siracusana di Italia Nostra, in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico Provinciale. Al concorso hanno partecipato circa 500 persone tra studenti e docenti che hanno effettuato un viaggio in treno (tratta Modica – Taormina). Le impressioni suscitate dal viaggio si sono tradotte in lavori, singoli o di gruppo, che sono stati oggetto di una mostra. Alla cerimonia erano presenti, la Presidente della Sezione, prof.ssa Lucia Acerra, che si è complimentata con alunni e docenti per la qualità e l’originalità delle realizzazioni, la prof.ssa Liliana Gissara, vice presidente e consigliera nazionale, nonchè ideatrice del concorso, che ha illustrato le finalità dell’iniziativa ed ha lodato la genialità e l’alta qualità dei migliori lavori grafici, letterari e multimediali, la prof.ssa Giuseppina Cannizzo d’Italia Nostra, la Dirigente Scolastica, dott.ssa Rita Spatola, il Dirigente dell’ U.S.P. dott.ssa Corradina Liotta, il Gruppo Fermodellistico Siracusano nelle persone dell’ing. Luciano Bordieri, del geom. Cosimo Gagliani e del sig. Agosta, la Capostazione, dott.ssa Adriana Tona, che ha illustrato ai presenti le caratteristiche del suo lavoro ed ha mostrato gli “strumenti” della sua funzione: il cappello rosso d’ordinanza, il fischietto con cui si annuncia al Capotreno l’imminente partenza e la paletta con cui si dà il “via”; il macchinista in pensione sig. Filippo Cappello del Dopolavoro Ferroviario che ha spiegato ai presenti le diverse modalità di trazione dei treni e messo in marcia i modellini messi a disposizione dal Gruppo Fermodellistico Siracusano coinvolgendo gli alunni presenti. I modellini più ammirati sono stati i treni a vapore e l’elettrotreno Frecciarossa. E’ stata la dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dott.ssa Liotta a consegnare le targhe alle 8 classi che hanno prodotto i lavori migliori. Tutti gli studenti, partecipanti al concorso, avevano già ricevuto l’attestato di partecipazione nominativo, un taccuino e la penna di Italia Nostra. L’iniziativa fa parte dell’impegno dell’Associazione Nazionale per la tutela ed il recupero di tale infrastruttura che viene dal passato ma che, in termini di sostenibilità ambientale e di convenienza economica, rappresenta il futuro.
Italia Nostra
Siracusa, premiazione del concorso: “In treno col taccuino di viaggio”
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.