Italia Nostra

Data: 2 Ottobre 2023

30 Settembre 2023 – Stazione di Avola – Campagna nazionale: “Cara Stazione”

Per la campagna nazionale in oggetto, la Sezione di Siracusa ha scelto la Stazione di Avola, non più presidiata, e senza servizi per i viaggiatori, dalla fine del 1996. La proposta è stata subito accolta con favore dall’Amministrazione e dal Sindaco in persona, che ha disposto per l’occasione una ineccepibile logistica, compreso il supporto e la vigilanza della Polizia Municipale. All’Amministrazione tutta va pertanto il ringraziamento della Sezione. Al Sindaco un particolare ringraziamento per essersi trattenuta per tutta la durata della manifestazione. La “campagna”, alla sua seconda edizione, pone all’attenzione di Istituzioni e cittadini il consistente patrimonio architettonico – immobiliare delle piccole Stazioni non più presidiate e, nel caso di quella di Avola, il recupero che ha già interessato l’edificio principale grazie ad un bando del Comune.

Il bando è stato colto dall’imprenditrice Silvia Coniglione la quale, con autentico spirito di mecenate, ha provveduto al risanamento del fabbricato a proprie spese, allocandovi poi una interessantissima collezione di reperti attinenti alla Ferrovia ed al viaggio, raccolta in anni di paziente ricerca tra anziani ferrovieri e mercatini. Divise di servizio, carteggi, foto, apparecchiature tecniche ed arredi d’Epoca, valigie anch’esse d’Epoca, fanno bella mostra nel Museo della Ferrovia denominato: “Avola Trip- Miglia di Meraviglia”, intendendo richiamare col termine trip un piccolo viaggio nei meravigliosi luoghi del Barocco del S-E della Sicilia.

Attualmente il Museo ospita anche una interessante mostra della pittrice Fulvia Morganti. Alla manifestazione era presente il Vicepresidente del Consiglio Regionale di IN Sicilia, prof. Giuseppe Immé. I cittadini avolesi, tra cui giovani e insegnanti, ed i soci venuti da Siracusa, hanno partecipato numerosi ed interessati all’originale iniziativa di Italia Nostra, non facendo mancare il loro apprezzamento.

I convenuti, guidati dalla dott.ssa Coniglione, hanno tutti visitato il Museo e poi, liberamente, il Parco delle Rimembranze e la Villa Comunale. Siracusa

01/10/2023

La Presidente prof.ssa Liliana Gissara

per leggere la news sulla stampa:

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy