Domenica 6 Aprile, organizzata dalla Sezione di Siracusa, dall’ENS e da FIABA, si è svolta la visita guidata al Museo del Papiro di Siracusa in Lingua dei Segni per i Sordi di Siracusa, ai quali da tempo è rivolta la nostra attenzione, per consentire loro la fruizione dei nostri Beni culturali.
Accompagnati dalla Prof. Malesani, segretaria della Sezione, dalla Prof. Bernadette Lo Bianco di FIABA e dalla Dott. Daniela Campisi, interprete in LIS, i Sordi hanno potuto ammirare questa eccezionale realtà culturale della nostra città che da poco tempo è stata egregiamente sistemata nel restaurato ex Convento di S. Agostino in Ortigia. Guide di eccezione i creatori del museo e studiosi riconosciuti in campo internazionale per le loro competenze nel campo del restauro di documenti su carta papiro: Corrado Basile e la Dott. Anna Di Natale. Un’altra conquista per la comunità dei Sordi di Siracusa e grande soddisfazione da parte di Italia Nostra e FIABA per avere ancora una volta superato un’altra barriera per rendere la cultura accessibile a tutti.