Aderiamo alla Campagna per il Clima Venerdì 15 marzo
Carissimi, ecco un messaggio di Mariarita Signorini, Presidente di Italia Nostra nazionale sul GLOBAL STRIKE FOR FUTURE di venerdì 15 marzo.
Italia Nostra aderisce allo sciopero del 15 di marzo di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e riduzione dei gas serra per la giornata “Sciopero del Clima” (ClimateStrike), nata per ispirazione dell’adolescente svedese Greta Thunberg, che si sta diffondendo in tutto il mondo, coinvolgendo i giovani in un nuovo impegno ecologico. L’associazione non poteva che stare al loro fianco, organizzando anche un convegno a Parma lo scorso 9 marzo 2019 su alcuni effetti del cambiamento climatico sul Nord Italia, dovuti anche alla particolare conformazione geografica della Val Padana, il cosiddetto “catino” formato dalle Alpi e dall’Appennino.I volontari delle nostre sezioni e il Gruppo Giovani di Italia Nostra parteciperanno alle iniziative indette in tutto il Paese per manifestare una preoccupazione condivisa da tutta l’associazione.
Gli eventi del passato autunno hanno riproposto con drammaticità la necessità di investire risorse e ricerca per affrontare l’impatto del riscaldamento globale sul nostro territorio. Se la Pianura Padana, insieme alle Alpi, è un hot spot del clima mondiale e sfiora i 2,5° centigradi in più rispetto alle medie di un secolo fa, con effetti gravi sulla salute delle persone, sulle acque e sulle rese agricole, il resto d’Italia non se la passa tanto meglio. La media della temperatura nell’ultimo secolo, come per tutto il globo terrestre, è cresciuta di un grado e la nostra piccola penisola è investita con regolarità preoccupante da fenomeni estremi che prima erano rare eccezioni. Ormai passiamo da piene devastanti a siccità prolungate che impattano sulla fauna, la flora e anche sulle nostre colture, con diminuzioni della produttività agricola.
L’Italia paga ogni anno un prezzo alto a questo fenomeno anche perché per decenni non si sono rispettati i vincoli idrogeologici, tollerando l’abusivismo addirittura nell’alveo dei fiumi. Per ridurre l’esposizione delle popolazioni al rischio idrogeologico c’è bisogno di un grande progetto di riqualificazione del territorio: delocalizzare gli edifici e le infrastrutture dalle aree più vulnerabili; consolidare i versanti delle montagne e delle colline con interventi di rinaturalizione ambientale e rimboschimento; ridare valore agli strumenti di pianificazione urbanistica e paesaggistica improntandoli a criteri di tutela, equilibrio, sostenibilità ambientale.
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera diItalia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.