Arcipelago Toscano

Presidente
Leonardo Preziosi
***
c/o InfoElba srl
Viale Teseo Tesei 12 – 57037 Portoferraio (LI)
comunicazioni urgenti: cell. 349 226 8501
arcipelagotoscano@italianostra.org
italianostraarcipelagotoscano@pec.it
www.italianostrarcipelagotoscano.it

I Castagneti dell’Elba attraggono meritata attenzione

In collaborazione con il Comune di Marciana, la sezione di Italia Nostra Arcipelago Toscano ha organizzato, domenica 22 ottobre scorso, una visita culturale dedicata alla storia e alle tradizioni dei castagneti dell’Elba. Una chiusura del programma autunnale che, per...

leggi tutto
Le vie dei Medici

Le vie dei Medici

Sabato 6 maggio scorso a Firenze presso la Biblioteca Marucelliana, interessante convegno organizzato dalla nostra collega di Italia Nostra Professoressa Patrizia Vezzosi, responsabile del progetto LE VIE DEI MEDICI.   L'incontro, incentrato sui poliedrici aspetti...

leggi tutto
Energia e transizione ecologica

Energia e transizione ecologica

    Il Comitato elbano NORIGASSIFICATORI che si è recentemente costituito è lieto di invitare la cittadinanza elbana a partecipare al Convegno in oggetto che si terrà al Centro Culturale De Laugier sabato 25 febbraio 2023 dalle 9,30 alle 13,00.   Il Convegno ha un...

leggi tutto
La Villa romana delle Grotte modifica l’orario di apertura

La Villa romana delle Grotte modifica l’orario di apertura

Con il primo di ottobre la Villa romana delle Grotte modifica l’orario di apertura: dal 1 ottobre al 2 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nell’ambito del Sistema Museale del Comune di Portoferraio e dell’Arcipelago Toscano. La Fondazione continua la sua attività...

leggi tutto
GEP2022, Passeggiata alle Mura di Portoferraio

GEP2022, Passeggiata alle Mura di Portoferraio

Giovedi 29 settembre ore 16,30Passeggiata alle Mura di Portoferraio La sezione di Italia Nostra Arcipelago Toscano ha deciso di aderire alla Campagna delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate alla tutela delle Mura Urbiche e ha deciso di organizzare una...

leggi tutto
La nascita di tartarughe a Sant‘Andrea

La nascita di tartarughe a Sant‘Andrea

Un motivo in più per tutelare la splendida spiaggia di Sant’Andrea. Sabato scorso infatti dalla sabbia dorata dell’arenile sono comparse piccole tartarughe che pian piano hanno guadagnato il mare e si sono inabissate. La "nostra" spiaggia è stata dunque testimone di...

leggi tutto
Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Il mosaico del programma estivo di Italia Nostra Arcipelago Toscano si e’ arricchito dell’ultima tessera. Sabato mattina, sotto un cielo di un azzurro incredibile, i soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano si sono dati appuntamento per l’ultimo evento dell’estate...

leggi tutto
Arcipelago Toscano: Aperitivo alle Grotte

Arcipelago Toscano: Aperitivo alle Grotte

Ultimo appuntamento dell’anno della Fondazione Villa romana delle Grotte con InfoPark tra le attività comprese nel Calendario 2022 del Parco. ... Confermando ancora una volta la collaborazione della nostra Sezione, si fa presente ai soci che le Guide Parco preposte a...

leggi tutto
Villa romana delle grotte all’Isola d’Elba

Villa romana delle grotte all’Isola d’Elba

Pubblichiamo un nuovo comunicato della fondazione Villa Romana delle Grotte con la quale la sezione di italia nostra Arcipelago toscano continua la sua collaborazione. http://villaromanalegrotte.it/2022/07/21/ricerca-e-divulgazione/   I RISULTATI DI TRE ANNI DI...

leggi tutto
Eradicazione cinghiali Elba: urgente intervenire

Eradicazione cinghiali Elba: urgente intervenire

In qualità di promotrice del Comitato, Italia Nostra Arcipelago Toscano è in prima linea per combattere questa battaglia. N REGIONE ANCORA SI TERGIVERSA SUL PROBLEMA CINGHIALI ALL’ELBA A leggere le ultime affermazioni della Giunta regionale, iniziamo a convincerci che...

leggi tutto
Elba degli Etruschi

Elba degli Etruschi

La sezione Italia Nostra Arciplelago Toscano ha  partecipato lo scorso anno, lanciando il tema "Etruschi" come prodotto dell'offerta turistica culturale isolana,  al progetto Elba degli Etruschi al quale hanno aderito 22 partner fra soggetti pubblici e privati....

leggi tutto
Migrazioni parte II (se così si può dire)

Migrazioni parte II (se così si può dire)

Prosegue la rassegna con gli avvistamenti della primavera  Di Antonello Marchese* e Giorgio Paesani** Il calendario ci dice che la primavera è quasi finita anche se il meteo ci dice che siamo ormai in piena estate …La primavera è stata strana, come ormai sta...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy