Ecco le nove Osservazioni tecniche e urbanistiche che la Sezione di Lucca di Italia Nostra ha presentato in data 31.12.2010 alla Variante urbanistica ad hoc adottata dal Comune di Lucca lo scorso mese di ottobre e con la quale il Comune si prefigge di dare il via libera alla trasformazione di un vero e proprio MONUMENTO come lo stadio ‘Porta Elisa’ (1933) in un inutile complesso multifunzionale terziario, meramente speculativo ad esclusivo vantaggio degli immobiliaristi proprietari della squadra calcistica locale.
OSSERVAZIONE A – Limiti della Variante
Il Paragrafo 7 della Relazione illustrativa indica che l’area oggetto della variante è composta da quella indicata nel RU come “spazi e attrezzature di interesse generale” (corrispondente all’attuale impianto sportivo), da quella in lato ovest indicata come “aree terziarie” (in parte attività commerciali e in parte distributore di carburanti), “oltre a viabilità e parcheggio lungo viale Gramsci”. (…)
Leggi tutto il documento “Contro l’osceno futuro del ‘Porta Elisa’ a Lucca” (del 07.01.2011)