Italia Nostra

Data: 12 Settembre 2011

Il settore VIA della Regione Toscana ha dato parere negativo all’impianto eolico Monte Faggiola

Comuni di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola (Fi)

Venerdì 9 settembre  ore 10,15   si è tenuta a Conferenza dei Servizi presso l’Ufficio Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Toscana, in Piazza dell’Unità n°1 a Firenze,

erano presenti come pubblico con possibilità di ascoltare ma non d’intervenire

  • ITALIA NOSTRA FIRENZE   (Mariarita Signorini ).
  • rappresentanti del Comitato Comitato Monte Faggiola
  • rappresentanti del Comitato Monte dei Cucchi
  • portavoce della Rete per la Resistenza sui crinali

Visti i pareri dei vari organi competenti coinvolti all’iter autorizzativo; tenendo conto delle 25 osservazioni pervenute entro i limiti di legge all’ufficio V.I.A. della Regione Toscana da parte di

Italia Nostra Firenze , Comitato Monte Faggiola, WWF Emilia Romagna e Italia Nostra, Mountain Wilderness ; Cai  ecc. da molti privati cittadini  locali  e visto l’esito della conferenza interna,

datata 18/7/2011, dalla quale emerge PARERE NON FAVOREVOLE all’impianto per incompatibilità ambientale, CONFERMA le relazioni istruttorie e il giudizio NON FAVOREVOLE, esprimendo quindi alla Giunta Regionale PARERE NEGATIVO. Un plauso va alla serietà e alla professionalità di tutti gli organi Regionali preposti e dell’Ufficio V.I.A. della Regione Toscana. Serietà e attenzione che sono presupposto fondamentale per garantire la tutela degli abitanti, della biodiversità e del paesaggio toscano, famoso in ogni parte del mondo.

si ringrazia anche il funzionario della  Soprintendenza di Firenze che ha ben motivato il parere negativo dato all’impianto. e tutti gli Enti che hanno fornito anche consulenze gratuite o espresso pareri a difesa del Paesaggio.

Italia Nostra Firenze condivide  con i rappresentanti del Comitato Monte Faggiola e e gli altri comitati presenti in Conferenza, con i soci locali e con le altre associazioni ambientaliste, la soddisfazione per il risultato ottenuto,

tutt’altro che scontato. Sembra dunque che si sia salvato questo angolo di Alto Mugello, non certo vocato a opere di così forte impatto ambientale, paesaggistico e socio-culturale; un territorio che ha nella sua stessa preziosa naturalità il suo più  grande punto di forza.

Se siamo arrivati a questo risultato è merito dell’impegno di tutti.

Mariarita Signorini

Consigliere nazionale

e membro del gruppo di lavoro energia d’Italia Nostra

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy