Italia Nostra

Data: 20 Giugno 2012

Inceneritore della Rufina

Nella Conferenza dei servizi sull’inceneritore della Rufina tenutasi il 27 giugno, la Provincia di Firenze ha concluso la Conferenza AIA (autorizzazione integrata ambientale) con parere positivo. A chi ne ha che ne ha fatto  richiesta: l’associazione Valdisieve non daranno le copie del verbale (come già le integrazioni consegnate da Aer in maggio 2012) fino a dopo il rilascio dell’Atto di AIA  la Provincia – forse ha decretato il diniego dell’accesso agli atti fino alla fine della procedura: la trasparenza degli atti amministrativi è alquanto opaca!

L’approvazione in Conferenza dei Servizi del piano per l’ampliamento dell’inceneritore di Rufina – ma non si può parlare solo di ampliamento, dato che quello previsto è 8 volte più grande dell’esistente- dimostra che quella parte della legge che concedeva deroghe per la realizzazione d’impianti per il trattamento dei rifiuti in aree esondabili era ad hoc, una vera e propria norma per costruire il nuovo inceneritore della Rufina in alveo della Sieve. Una norma contenuta in un provvedimento di legge, approvato il mese scorso, che interveniva a modificare la finanziaria regionale, concedendo deroghe a quella che doveva essere l’assoluta inedificabilità in aree ad alto rischio idraulico. Una legge approvata in Regione Toscana solo qualche mese fa, all’indomani delle alluvioni in Lunigiana e dell’isola d’Elba, che hanno provocato molti morti e gravissimi danni.
Italia Nostra Firenze e Assovaldisieve, che hanno già vinto un ricorse al Tar della Toscana contro questo nuovo inceneritore, e che ora sono in attesa della sentenza del Consiglio di Stato per un Ricorso incidentale, insieme a l’associazione Vivere in Valdisieve avevano inviato una lettera e ai membri della commissione Ambiente a tutti i Consiglieri regionali per scongiurare l’approvazione di questa norma, che è invece stata approvata con pochi voti contrari e diversi astenuti.

Italia Nostra Firenze

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy