Il mosaico del programma estivo di Italia Nostra Arcipelago Toscano si e’ arricchito dell’ultima tessera. Sabato mattina, sotto un cielo di un azzurro incredibile, i soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano si sono dati appuntamento per l’ultimo evento dell’estate 2022.
Accompagnati da un esperto naturalista, Graziano Rinaldi, dall’ingegner Luciano Fantoni, che ha realizzato il ripascimento della rada di Portoferraio, dal geologo Mario Ceccherelli, i soci hanno attraversato la zona umida delle Prade, addentrandosi nella fitta vegetazione di canne palustri per andare a cercare il cuore della zona umida, quella parte ai limiti dell’antica salina, dove la naturale depressione del terreno e la ricchezza di acque nel terreno hanno nel tempo creato un habitat ideale per molte specie di uccelli, offrendo un sicuro punto di sosta a molti migratori che volano, nei loro trasferimenti sopra la nostra isola.
Graziano Rinaldi ha con passione ricordato a tutti i presenti che la Zona Umida delle Prade rappresenta un vero tesoro di biodiversità per il nostro territorio, raccomandando e auspicando che sempre di più vengano realizzati interventi di gestione del luogo, che valorizzino quelle specie di alberi che trovano il loro habitat naturale nelle zone umide. Il Presidente della sezione Leonardo Preziosi, nel ricordare l’impegno sottoscritto con l’Amministrazione di Portoferraio, per la tutela, la valorizzazione e il ripristino dell’area umida, conducendo il gruppo fino al mare, ha ricordato la particolarità del luogo, una antica salina Portoferraiese, oggi ricordata solo da un fabbricato che fungeva nel passato da deposito del sale prodotto.
L’ingegner Fantoni ha parlato del suo impegno progettuale finalizzato alla difesa dell’arenile, con l’obiettivo di conservare integra la zona umida che si trova subito alle spalle della spiaggia.
La passeggiata si è conclusa alla spiaggia di Schiopparello, dove Portoferraio, l’antica Cosmopoli, si delineava all’orizzonte circondata dal mare agitato dal vento di ponente.
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera diItalia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.