Italia Nostra

Data: 4 Marzo 2014

Lucca: arriva la sospensione del Comune al progetto PIUSS su Piazzale Verdi

È finalmente arrivata da parte comunale la sospensione dell’intervento PIUSS su Piazzale Verdi, avendo riscontrato probabili gravi irregolarità amministrative nelle procedure dopo attente verifiche volute dal nuovo Assessore Serena Mammini. Trattasi di gravi irregolarità procedurali, tra l’altro più volte segnalate da Italia Nostra e da vari consiglieri dell’opposizione, che derivano dai mutamenti sostanziali apportati al progetto canonico iniziale, nello sforzo di renderlo ‘coerente’ e ‘compatibile’ con le norme legislative vigenti che tutelano I monumenti ai caduti nella Grande Guerra e i Parchi della Rimembranza.

Il nuovo progetto emerso dall’inaccettabile compromesso con la Soprintendenza nel settembre 2012, infatti, rispetto al progetto iniziale, sul quale era stato revocato il nulla osta del MiBAC nell’ottobre 2010 e sul quale (incurante di questa revoca) il Comune aveva voluto concludere una gara di appalto dichiarandone il vincitore, risulta così difforme nella sostanza, nell’oggetto e nelle finalità, nelle quantità e nella qualità dei lavori, che avrebbe richiesto obbligatoriamente una nuova gara di appalto.

L’obbrobrio estetico, il nonsense urbanistico e storico e l’enorme spreco di fondi pubblici che comportava la scelta comunale per ora vengono provvisoriamente bloccati dalla stessa Amministrazione. Meglio tardi che mai, viene da dire! Per ora, quindi, una bella vittoria per gli oltre 2000 concittadini che sottoscrissero l’appello perché si procedesse al restauro del Parco della Rimembranza. Per ora, una bella vittoria per tutte le molte Associazioni  e per quelle Personalità che hanno lottato e sono intervenute contro l’intervento previsto. Per ora, una bella vittoria per noi di Italia Nostra per una stressante ‘battaglia’ condotta da oltre 5 lunghi anni con incontri, convegni, documenti, esposti al Comune, alla Soprintendenza, al Ministero, alla Regione, alla Procura e con ricorso al TAR. Obiettivamente ci sembra che la strada ora (con l’inchiesta della Magistratura in corso, con la richiesta di  rinvio a giudizio di due tecnici comunali, con quanto sta emergendo dalla verifica procedurale fatta dalla stessa Amministrazione) non possa essere che quella da noi indicata da sempre: procedere ad un restauro filologico del Parco della Rimembranza togliendolo dal programma PIUSS.

Sarà un intervento che salvaguardando beni culturali, funzionalità, ruoli urbanistici e casse comunali costituirà dovuta occasione per ricordare degnamente tutti i giovanissimi caduti e vittime nella Grande Guerra di cui quest’anno ricorre il Centenario.

Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto!

Roberto Mannocci

Presidente della Sezione di Lucca

***

Per approfondimenti:

Comunicato stampa dell’A.C. di Lucca con il quale annuncia la sospensione dell’intervento suddetto (clicca qui)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy