Si pubblica lettera a firma dell’arch. Roberto Mannocci, Presidente della nostra sezione di Lucca, inviata al Sindaco del Comune di Lucca, al Soprintendente ai BAPSAE di Lucca e Massa, all’Assessore al Decoro Urbano del Comune di Lucca, all’Assessore alla Cultura del Comune di Lucca
Se persino un Centro come il Lu.C.C.A. (un “tempio della cultura”) non sa trovare che una invasiva mascheratura delle proprie facciate (storico palazzo Boccella del XVI secolo) per comunicare sé stesso e le proprie iniziative….siamo veramente senza speranza. Gli elementi strutturali di quell’architettura, finestre vere e finestre cieche (quest’ultime costruite proprio per rispettare il principio compositivo della perfetta simmetria) e cornici marcapiano sono nascosti e/o sopraffatti da chiassose e provinciali segnaletiche anglofone.
E’ indispensabile (e ammissibile) questa “comunicazione urlata” nel centro storico?
Il ricorso ad una ‘normale’ targa per indicare la presenza del Centro e ad un proporzionato totem per le iniziative espositive che si susseguono nel bel palazzetto… paiono insufficienti?
Distinti saluti.
(clicca sulle immagini per ingrandirle)