Presidente
Ewa Karwacka Codini

***
c/o Royal Victoria Hotel
Lungarno Pacinotti 12 – 56126 Pisa
pisa@italianostra.org
https://italianostrapisa.wordpress.com/

San Francesco a Pisa. Ministero svegliati se ci sei.

2,7 Mln di euro sono necessari per mettere in sicurezza la copertura e restaurare la chiesa evitando che crolli con tutto ciò che contiene. Di questa cifra, la Fondazione Pisa è disposta a mettere 2,4 Mln, ovvero circa il 90%. E lo ha comunicato più di tre mesi fa al...

leggi tutto

La collezione Carlo Pepi a Crespina

Carlo Pepi. Molti lo hanno conosciuto per le vicende relative a Modigliani, del quale è uno dei massimi esperti al mondo, e tra i pochi a denunciare le famose teste trovate nei fossi di Livorno come falsi (Carlo Pepi parla della beffa del 1984-video – Modigliani – La...

leggi tutto

Pisa: visita alla collezione Pepi di Crespina

La sezione di Pisa di Italia Nostra è lieta di invitarvi per sabato 18 novembre 2017 alla visita alla collezione Pepi di Crespina. Come molti sapranno, la collezione Pepi è una immensa collezione di opere d'arte, in particolare di artisti Macchiaioli e Post...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2016

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2016 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2016: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni  clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto
1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....

leggi tutto

La Rocca di Ripafratta e le Mura di Pisa

Sabato 8 aprile al Bastione Sangallo una conferenza su confini e difese di Pisa nel medioevo e nell'età moderna Italia Nostra Pisa, insieme a Comune di Pisa, Comune di San Giuliano Terme, Associazione Salviamo La Rocca, Italia Nostra Cascina, Associazione per le Mura...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2015

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto

Conferenza a Pisa sul Palazzo della Sapienza

La Sezione di Pisa di “Italia Nostra” riprende le attività per l’anno 2015, dopo l’immatura scomparsa del Presidente, ing. Giuseppe Macchi, figura indimenticabile dell’associazionismo pisano e regionale. Primo appuntamento, la conferenza dal titolo “Palazzo della...

leggi tutto

Pisa: “La Tebaide pisana: Mirteto un eremo da salvare”

Pisa, 3 dicembre 2014 Sala del Consiglio dei Dodici, Piazza dei Cavalieri - ore 17,00 Il seminario tratterà  della chiesa di Mirteto e del suo progetto di recupero, nonché degli altri innumerevoli eremi, monasteri e conventi dei Monti Pisani rappresentati anche nel...

leggi tutto

Salviamo San Paolo a Ripa d’Arno, l’antico Duomo di Pisa

La chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, inagibile da più di un anno, è sotto il continuo monitoraggio di ingegneri e geologi che stanno cercando di capire che rischi ci sono per uno dei luoghi di culto storici dei pisani. Conosciuta anche come “la vecchia cattedrale”,...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy