Una vittoria del buon senso una grande vittoria delle associazioni e dei comitati
Dopo più di dieci anni dal suo primo atto amministrativo, finalmente il tanto discusso e criticato progetto di trasformare il Mercato coperto in un centro commerciale è stato abbandonato dalla Giunta Comunale.
E’ una vittoria del buon senso e delle associazioni, comitati e tanti cittadini che in questi anni si sono impegnati per chiedere di recuperare il Mercato coperto alla più utile funzione culturale e sociale ed alla sua tradizionale funzione mercatale.
Questi anni di assemblee pubbliche, convegni, conferenze stampa, ricorsi, petizioni e appelli sono serviti ad una fetta crescente della società civile di Perugia per contrastare efficacemente il progetto della Nova Oberdan. Tanto impegno e fatica trovano ora il riconoscimento in un atto ufficiale che chiude una fase di aspro confronto e che si spera possa aprire una stagione di nuova partecipazione e progettualità condivisa.
Lo stato di quasi abbandono nel quale si trova il Mercato coperto e le grandi difficoltà che vive il centro storico e con esso l’intera città di Perugia, impongono ora di lavorare ad un recupero che ne esalti l’utilità socio-culturale e la funzione di incubatore di creatività e intelligenza, anche nella prospettiva di dare adeguati contenuti alla non facile candidatura di Perugia a capitale europea della cultura.
Italia Nostra auspica che la decisione della Giunta comunale possa essere un primo segnale di una diversa visione della città con più cultura e meno consumismo, più creatività e meno speculazione edilizia, più qualità della vita e meno cemento, più manutenzione ordinaria e meno grandi opere e rotonde, più rispetto del piano regolatore e meno varianti urbanistiche.
Urbano Barelli
Presidente di Italia Nostra di Perugia
Comunicato stampa del 5 aprile 2012