OPPORTUNITA’ E RISCHI CONNESSI CON IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE TURISTICO/ECONOMICA DELLA ZONA
L’assessore regionale al Turismo della Regione Veneto Marino Finozzi ha recentemente confermato pubblicamente la stesura di un piano regionale per la valorizzazione turistica del Massiccio e della Pedemontana del Grappa, che – a suo dire – potrebbe rappresentare una nuova leva di sviluppo socio/economico ed occupazionale per una zona pesantemente colpita dalla crisi economica.
Le prime avvisaglie relative a tale piano erano reperibili leggendo il protocollo d’intesa siglato il 25 giugno 2010 tra Ministero della Difesa, Regione Veneto, Province di Treviso, Belluno,Vicenza e Venezia, Soprintendenze per i beni storici artistici ed etnoantopologici, Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle suddette province, Comune di Crespano del Grappa, Comunità montana feltrina e Comunità montana del Brenta, generalmente inteso come premessa alle previste celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale. (leggi tutto il comunicato)
Italia Nostra
Data: 6 Maggio 2011
Il paesaggio culturale del Grappa
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.