Presidente
Adriano Marchini

***
veneto@italianostra.org

Un mondo di paesaggi terrazzati

Un mondo di paesaggi terrazzati

Sabato 5 novembre ore 11 presso Museo Santa Caterina a Treviso inaugurazione della mostra fotografica "Un mondo di paesaggi terrazzati".   Un affascinante viaggio fotografico fra i terrazzamenti italiani ed internazionali che ci permetterà di conoscere e ammirare...

leggi tutto
Padova: programma delle visite da ottobre a dicembre 2022

Padova: programma delle visite da ottobre a dicembre 2022

Gentili socie/i, vi invitiamo a leggere il programma delle visite che la sezione di Padova ha previsto per il periodo ottobre - dicembre 2022. Per visualizzarlo (e, se vuoi, scaricarlo sul tuo pc o smartphone) clicca qui. OTTOBRE SABATO 22, ore 8.00 Mantova. Visita...

leggi tutto
Ad Este mostra su Giuseppe Riccoboni (1820-1894)

Ad Este mostra su Giuseppe Riccoboni (1820-1894)

La sezione di Este, in collaborazione con il Comune di Este, ha organizzato una mostra dedicata alla figura dell'architetto Giuseppe Riccoboni (1820-1894). La mostra avrà luogo dal 18/09 al 2/10 presso la sala Turi Fedele-Renata Carminati, ex chiesa dell'Annunziata a...

leggi tutto
Gep 2022, Belluno: la Chiusa ed il Santuario

Gep 2022, Belluno: la Chiusa ed il Santuario

Per le Giornate Europee del Patrimonio, la sezione di Italia Nostra Belluno organizza il 24 settembre 2022 alle ore 15.30 una visita guidata alla mostra "LA CHIUSA E IL SANTUARIO Dalla difesa di Feltre alla difesa della fede", presso il  Santuario dei Santi Vittore e...

leggi tutto
NO PFAS. Proiezione Docufilm ‘Chemical Bros’ a Vicenza

NO PFAS. Proiezione Docufilm ‘Chemical Bros’ a Vicenza

La Sezione del Medio Basso Vicentino è lieta di invitarvi all'interessante evento nell'ambito delle attività che la sezione sta promuovendo assieme ad altre sezioni e associazioni per far conoscere i danni dei PFAS: proiezione del docufilm "CHEMICAL BROS." per la...

leggi tutto
Contro la nuova pista da bob di Cortina: firma anche tu!

Contro la nuova pista da bob di Cortina: firma anche tu!

E' online la petizione lanciata nel novembre scorso e che a tutt'oggi ha raccolto più di 4000 consensi. Tra le firme prestigiose si annovera quella dello scrittore Paolo Cognetti e tra le centinaia di commenti, si evidenziano quelli di Luca Mercalli, Massimo...

leggi tutto
San Secondo, il suo manto miracoloso e la sua isola

San Secondo, il suo manto miracoloso e la sua isola

Mercoledì 29 giugno, alle ore 18.00, videoconferenza sulla piattaforma zoom, in diretta anche sulla pagina Facebook di Italia Nostra Venezia.La dott.ssa Amalia Basso, storica dell'arte, parlerà dell’isola di San Secondo, antica sede monastica oggi completamente...

leggi tutto
Giardini di Venezia

Giardini di Venezia

23 giugno ore 21.00 Gino Damerini sui Giardini di Venezia. Un viaggio nel verde e nelle gemme artistiche della laguna (Pendragon 2022), presentazione libro con Antonio Bagnoli (direttore editoriale edizioni Pendragon) in dialogo con Davide Antonio Pio L’argomento...

leggi tutto
Restituzione e cura del territorio agricolo

Restituzione e cura del territorio agricolo

L’8 febbraio 2022 sono state approvate le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione, che introducono la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli animali tra i principi fondamentali della Carta costituzionale, in quanto, nel complesso, sempre più...

leggi tutto
Racconti aperti sul MOSE e la salvaguardia di Venezia

Racconti aperti sul MOSE e la salvaguardia di Venezia

Presentazione del libro di Giuseppe Fiengo dal titolo "Racconti aperti sul MOSE e la salvaguardia di Venezia" il prossimo 9 giugno alle ore 17.00 presso la fondazione Marco Besso in Largo di Torre Argentina, 11.   Per conoscere il programma nei dettagli: consultare la...

leggi tutto
Manifestazione a Passo Giau: il messaggio di Italia Nostra

Manifestazione a Passo Giau: il messaggio di Italia Nostra

Manifestazione a Passo Giau: qui di seguito il messaggio della Presidente di Italia Nostra Belluno, Giovanna Ceiner.   Buongiorno, siamo qui a denunciare ancora una volta l’assalto alle Dolomiti che sono un Bene Comune per l’umanità tutta. Un assalto che i promotori...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy