Presidente
Marisa Velardita

***
c/o Gianfranco Carcereri
via Vittorio Piatti 62/B – 37139 Verona
tel. 340 3338326 – 347 3224677

verona@italianostra.org
http://www.italianostravr.it
pagina facebook https://www.facebook.com/italianostravr/

Verona, Marangona e il cimitero verticale

Quasi ogni giorno, sui quotidiani locali si legge di nuove proposte urbanistiche ed edilizie da parte dell’amministrazione comunale di Verona. La più recente riguarda l’assurdo progetto per un cimitero verticale, che dalla zona orientale della città viene trasferito...

leggi tutto

Possibili alternative al progetto TAV Brescia-Verona

Si stanno concludendo le ultime procedure (VIA), prima di licenziare il progetto per la nuova ferrovia TAV Milano-Venezia. Il tratto Brescia-Verona attraversa le colline moreniche del lago di Garda, distruggendo vigneti doc per circa 200 ettari (gli ettari totali di...

leggi tutto

Lombardia: nuova linea ferroviaria TAV fra Brescia e Verona

Proposta del Consiglio regionale Lombardia di Italia Nostra e della Sezione di Brescia È in corso la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per la nuova ferrovia TAV Milano Venezia, tratta Brescia - Verona. Il progetto prevede un nuovo percorso fra le...

leggi tutto

Lottizzazione del Nassar a Parona: un disastro annunciato

“Le Porte della Città” al Nassar di Parona a pochi metri dall’Adige: un disastro annunciato Si tratta di un residuo delle vecchie aree edificabili del precedente P.R.G. del 1975 che prevedeva una città di oltre 400.000 abitanti. Si vuole realizzare su un’ area...

leggi tutto

Considerazioni sul futuro dell’Arsenale (Verona)

Com’era prevedibile, gli spazi di Castel San Pietro risultano insufficienti per i reperti che oggi si trovano a Palazzo Pompei e dovranno, in parte, essere collocati all'ex Arsenale. Non sono certo i ritrovamenti archeologici emersi dal cantiere che hanno impedito...

leggi tutto

Verona e i platani di viale Galliano

Nuova corsia di scorrimento autoveicoli da Via Galliano verso S. Zeno con il taglio di quindici platani sani e rigogliosi Il territorio veronese ha una percentuale di verde urbano inferiore al 5% e una percentuale di zone protette fra le più basse in assoluto....

leggi tutto

Verona e le scelte urbanistiche per la Z.A.I

Mai come in questo momento vorrei essermi sbagliato e non avere compreso l’utilità e l’importanza delle scelte urbanistiche per la Z.A.I. Quando leggo l’ottimismo del vicesindaco Casali che afferma: «Tutti tasselli di un grande progetto di sviluppo. Sarà la...

leggi tutto

Il territorio tra uso ed usura: un incontro a Verona

Il 16 gennaio il Presidente della Sezione di Italia Nostra di Verona Giorgio Massignan ha partecipato al primo di 6 incontri per la manifestazione: “Verso il 21 marzo. Dalla legalità alla responsabilità, dalla conoscenza alla partecipazione” Il 21 marzo, primo giorno...

leggi tutto

Verona: l’Arsenale e le scelte della Giunta comunale

Il Consiglio direttivo della sezione veronese dell’associazione Italia Nostra, esprime la propria preoccupazione per come la Giunta del Comune di Verona sta trattando il patrimonio edilizio storico della città. Oltre alle cessioni di Castel San Pietro, di Palazzo...

leggi tutto

Verona, le recenti vicende urbanistiche

La sezione di Verona dell’associazione nazionale Italia Nostra, assieme ai cittadini sottoscriventi, presenta alla Procura della Repubblica di Verona una relazione sulle scelte relative alla pianificazione del territorio fatte dalla Pubblica Amministrazione Comunale...

leggi tutto

Verona: il programma delle visite Gennaio-Agosto 2014

Si pubblicano i vari appuntamenti organizzati dalla sezione di Verona da gennaio ad agosto 2014. Consulta il programma completo (clicca qui) | Ecco il programma in breve: Sabato 25 Gennaio Conversazione su: “Armonie geometriche in architettura: Castel del Monte e...

leggi tutto

Alla mostra di Monet a Verona

La Sezione di Alessandria è lieta di accompagnarvi domenica 8 dicembre 2013 a visitare la mostra "Verso Monet: storia del paesaggio dal '600 al '900" presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona Il Palazzo della Gran Guardia di Verona ospita una splendida  mostra...

leggi tutto

Verona: i parcheggi di fronte alla fiera

La giunta comunale di Verona sta sciupando, anzi ha già sciupato,  l’opportunità di progettare una porzione di città, la cosiddetta Verona sud, che avrebbe potuto aumentare la qualità urbana dell’intero territorio cittadino. Il tentativo di scorporare l’area di Verona...

leggi tutto

Verona: osservazioni alla variante del PTRC

OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL P.T.R.C. adottata dalla Giunta Regionale con Dgr. n 427 del 10.04.2013 Sono trascorsi quattro anni da quando, nel 2009, la precedente Giunta Galan aveva adottato, senza riuscire a farlo approvare dal Consiglio regionale, il Piano...

leggi tutto

Verona e l’uso dell’Arena

A cadenza costante di circa una volta l’anno, il nostro più importante monumento romano è fatto oggetto di proposte d’intervento, con l’obiettivo di poterlo utilizzare con più libertà. Il più delle volte, queste ipotesi non tengono assolutamente conto delle...

leggi tutto

Il Progetto Palazzina

Il Consiglio direttivo della sezione veronese di Italia Nostra, ribadisce la propria contrarietà all’ennesimo e inutile consumo di suolo agricolo a favore della speculazione edilizia. Purtroppo, la politica territoriale della giunta che amministra la nostra città, è...

leggi tutto

Verona, forum permanente sulla città

Una Verona diversa,  a misura umana Sarà possibile avere un rapporto diverso con l'ambiente in cui viviamo? considerare gli elementi della natura beni da tutelare e non da consumare? che la nostra società riveda quelle che ora considerà priorità? che il rapporto tra...

leggi tutto

Oasi del Laghetto del Frassino (sezione di Verona)

Il Lago del Frassino è un piccolo lago di origine glaciale situato in Provincia di Verona ai confini con la Provincia di Brescia. Si estende nell'entroterra del comune di Peschiera del Garda, tra le frazioni di San Benedetto di Lugana e Broglie. L'ambiente geografico...

leggi tutto

Verona: riflessioni sul consumo di suolo

Si pubblica il documento del Presidente della Sezione di Verona Giorgio Massignan per sostenere il disegno di legge sull’uso del suolo e sulla situazione in cui si trova la città Il suolo, con le sue funzioni ecosistemiche, ospita le specie animali e vegetali,...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy