Porto Vecchio di Trieste – per ‘paesaggi di costa’ 2010
Sezione di Trieste – Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia
Meeting internazionale “Patrimoni portuali e industriali della regione Friuli Venezia Giulia” (Trieste – Monfalcone – Torviscosa – Malnisio)
Il fulcro dell’iniziativa è il Porto Vecchio di Trieste, da anni oggetto di studio e di tutela da parte di Italia Nostra. I pregevoli magazzini d’epoca e tutta l’area storica del Porto Vecchio, vincolati dal 2001, hanno attirato da tempo l’attenzione nazionale e internazionale. Si tratta di una struttura portuale diversa da quella degli altri porti del Mediterraneo, che riproduce, nell’impianto urbanistico e nelle regole costruttive, l’aspetto dei Lagerhauser, come nei porti di Amburgo e Brema, brani di città destinati alla movimentazione delle merci. In particolare gli edifici della Centrale idrodinamica e della Sottostazione elettrica di riconversione sono considerati esempi eccellenti e unici di archeologia industriale, in quanto contenenti gli impianti originari ancora integri.
evento
Meeting internazionale “Patrimoni portuali e industriali della regione Friuli Venezia Giulia” (Trieste – Monfalcone – Torviscosa – Malnisio)
Nei giorni 21, 22 e 23 ottobre Trieste ospiterà il Meeting internazionale “Patrimoni portuali e industriali della regione Frulli Venezia Giulia” (“Port and Industrial Patrimonies in Friuli Venezia Giulia”) organizzato dall’associazione Italia Nostra, sezione di Trieste, in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Scarica il manifesto del meeting
Scarica la scheda d’iscrizione
resoconto
Il Meeting internazionale “Port and industrial patrimonies in Friuli Venezia Giulia” conclusosi sabato 23 ottobre scorso, nell’arco di tre giorni ha visto la presenza a Trieste e nella regione di numerosi e qualificati esperti internazionali, tecnici e accademici, dell’urbanistica e della progettazione applicate alla riqualificazione dei waterfront. Oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali ai lavori è intervento il presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, prof. Francesco Karrer, l’on. Vittorio Sgarbi che, dopo un sopralluogo al Porto vecchio di Trieste, ha promosso il magazzino 26 a una delle sedi della Biennale diffusa che verrà realizzata nel 2011 in occasione dei 150 dell’Unità d’Italia. (leggi tutta la relazione finale)
contatti
tel. 040/304414
desidero tantissimo proprio tantissimo vedere la mostra fotografica sul porto di Amburgo che dovrebbe essere al magazzino 26 fino a fine mese.avevo lasciato il mio tel alla signora che là li raccoglieva assicurando che ci avrebbe chiamati per fare una visita dato che adesso il 26 è chiuso.ho atteso una telefonata che non arriva… ho provato a mettermi in contatto con voi per tel e presso la sede,ma…impssibile..non ho il computer per cui vi prego di telefonarmi ci tengo tanto… grazie ada nice tel 040/52412