Italia Nostra per la riapertura del Museo Etnografico (MET) di Santarcangelo di Romagna
Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra
Museo del territorio: la cultura del genius loci
#INheritageweek #museipostcovid #museiaperti #italiamuseodiffuso
Sabato 15, ore 17.00 – 19.00
Pedalata patrimoniale dalla stazione di Santarcangelo di Romagna
Dalla stazione ferroviaria si girerà intorno al MET per poi addentrarsi nell’agro centuriato residuale, accanto alla via Emilia. Si percorrerà quindi Viale della Memoria, già Parco delle Rimembranze, per prendere il percorso arginale lungo il fiume Uso (detto Rubicone) fino ai resti del ponte Romano, probabile luogo del famoso attraversamento di Giulio Cesare, nella frazione di San Vito. Lungo il percorso si visiteranno l’Oratorio della Giola, che conserva la tela secentesca di Simone Cantarini, dedicato a San Giacomo di Compostella, e la Chiesa Hospitale di San Vito in Modesto e si rientrerà a Santarcangelo passando per lo scalo merci, ammirando i graffiti realizzati da giovani artisti più di 20 anni fa.
Saranno presenti:
Massimo Bottini, Italia Nostra Valmarecchia e AMODO
Johnny Farabegoli, Ufficio Beni Culturali Dicesi di Rimini
Marcello Turci, Archeologo
Roberto Renzi, autore “Romagna in Carrozza”
Prenotazione obbligatoria a: crisgambini@gmail.com
***
consulta la locandina con l’itinerario e tutte le info: Locandina completa_UFF_compressed
Flavia Corsano
Ufficio stampa Italia Nostra
Viale Liegi 33 – 00198 Roma
tel. 06-8537 2742 – Cell. 335-5344 767