L’impulso a creare una nuova sezione di Italia Nostra nel Ponente Ligure è nato da gruppi civici ed ecologisti della zona che hanno sentito la necessità di dare al loro impegno il sostegno di una realtà associativa nazionale strutturata e prestigiosa. A fine...
Una cerimonia molto sentita quella che si è svolta venerdì 18 febbraio scorso al Senato, nella bellissima Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani di Roma, che ha visto l’Associazione Italia Nostra assegnare i premi e le menzioni d’onore nell’ambito della XXI edizione del...
Carissimi,se vi foste persi il seminario “La villa romana di San Marco nella rada di Portoferraio (Isola d’Elba): archeologia e storia globale dei paesaggi” che si è svolto il 24 gennaio scorso presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni...
#Petriolo Videocronache di un cantiere di restauro, la settima puntata tutta dedicata alle operazioni di rimozione delle colonizzazioni biologiche. Un approfondimento utile per comprendere le varie fasi della cantierizzazione che hanno riguardato il progetto...
Documentario sulla storia di Italia Nostra, dal 1965 a oggi a cura dell’Associazione Italia Nostra e la Compagnia Velia Cecchini Officine Teatrali GUARDA IL VIDEO Regia – Tiziano Di Sora Aiuto Regia – Yuri Frezzotti Interpreti – Tiziano Di...
In questo periodo moltissime testate hanno riportato la notizia del docufilm dal titolo “L’avventurosa storia del Boscoincittà, dal 1974 a oggi” incentrato sull’esperienza del “Boscoincittà” di Milano e realizzato dalla...
Non avevano soldi, hanno iniziato con 32 ettari. Ora sono 145. Un grande articolo sul Corriere della Sera – cronaca di Milano ricostruisce la vicenda di Boscoincittà, dai suoi esordi alla contemporaneità. per vedere il filmato: cliccare qui per leggere...
La sezione di Foggia partecipa alle Settimane del Patrimonio Culturale promossa dalla sede nazionale, focalizzando la propria attenzione su tre musei del territorio di Capitanata, oltremodo meritevoli di essere conosciuti e valorizzati: il Museo Archeologico Herma a...
Italia Nostra ha il piacere di invitarvi all’incontro online dal titolo: “Terremoti e tutela dei centri storici: un percorso ad ostacoli. Incontro online il 6 maggio prossimo” – Gubbio 2020 che si terrà il giorno 6 maggio alle ore 15.30 in...
Museo tecnico scientifico. Il Parco Museo dell’Ingenio è un centro culturale di Busca che conserva e valorizza una collezione di oltre 200 macchinari d’epoca, fedeli riproduzioni, manufatti e miniature capaci di mostrare l’evoluzione tecnica del...
Il Museo è situato attualmente presso il “Convento di S. Maria delle Grazie”, la cui struttura originaria risale al 1102, posto all’entrata del paese. Il MuFeG, istituito il 18-12- 2014, raccoglie tutti quei Beni riconducibili alla Festa del Grano, non solo Beni...
Disposizione di installazioni moderne. In terra di Siena, a pochi chilometri da Poggibonsi in direzione di Monteriggioni, si erge sulla Francigena la Rocca di Staggia, formata da squadrate strutture longobarde e un’alta torre. Crocevia di storie e culture, la Rocca...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_UA-42587018-1
1 minuto
Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento pattern nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.