


Roma, 13 e 14 ottobre: convegno sulle ferrovie italiane
Italia Nostra e AIPAI Associazione Italiana Patrimonio Archeologico Industriale hanno organizzato un convegno il 13 e 14 ottobre dal titolo FERROVIE ITALIANE: ARCHIETTURA E INGEGNERIA PER LA MOBILITA’ che si svolgerà a Roma, presso la sede dell’ACI, al VI piano,...
Ambiente vs Paesaggio (Roma, 28 settembre 2023)
Cari Soci, cari Amici, siamo lieti di invitarVi alla presentazione del libro “PAESAGGIO E AMBIENTE. Tutele a confronto, un’interazione difficile” – Autori: Roberto Banchini, Daniela Concas, Pietro Graziani, Maria Piera Sette Collana: NUOVI...
Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
Il 19 settembre prossimo alle ore 17.30 la sede di Italia Nostra di Viale Liegi, 33 a Roma ospiterà la presentazione del libro di Margherita Corrado “Interrogare la Sfinge. Un’archeologa in parlamento ai tempi del colera (2019-2022)” edito da Scienze...
Corso nazionale di formazione “Patrimonio, paesaggio, ambiente” (Roma, 19-20 maggio 2023)
Il 19 e 20 maggio 2023 presso la Sede nazionale di Italia Nostra a Roma (Viale Liegi n. 33) si è svolto il Corso nazionale di formazione dedicato ai referenti EDU e ai docenti di Italia Nostra “Patrimonio, paesaggio, ambiente. Riflessioni per una formazione...
Giardini storici: la tutela dopo il PNRR
E’ ONLINE il video dell’incontro: Per vedere il video del seminario: cliccare qui *** Mercoledì 19 aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 18.00 c.a., si è svolto il seminario dal titolo “Giardini storici: la tutela dopo il PNRR” organizzato da Italia...
Ecco i link per rivedere il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia”
Venerdì 20 gennaio e giovedì 26 gennaio 2023 si è tenuto il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia”, connesso al progetto PCTO “Educare al patrimonio” proposto da Italia Nostra per...
Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima”
Italia Nostra ha il piacere di invitarti all’evento in diretta online RICOMPORRE L’ESISTENTE Live sui social Martedì 24 gennaio, ore 17.00 In occasione del recente libro di Vezio De Lucia “L’Italia era bellissima”, Luigi De Falco, consigliere nazionale Italia Nostra,...
Italia Nostra Ponente Ligure, convegno inaugurale “Verso città sempre più verdi”: ecco tutti i video
L’impulso a creare una nuova sezione di Italia Nostra nel Ponente Ligure è nato da gruppi civici ed ecologisti della zona che hanno sentito la necessità di dare al loro impegno il sostegno di una realtà associativa nazionale strutturata e prestigiosa. A fine...
Cerimonia del Premio “Umberto Zanotti Bianco” XXI edizione: cronaca della serata
Una cerimonia molto sentita quella che si è svolta venerdì 18 febbraio scorso al Senato, nella bellissima Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani di Roma, che ha visto l’Associazione Italia Nostra assegnare i premi e le menzioni d’onore nell’ambito della XXI edizione del...
“Villa romana di San Marco a San Giovanni, Isola d’Elba: archeologia e storia globale dei paesaggi.” Ecco il video.
Carissimi,se vi foste persi il seminario “La villa romana di San Marco nella rada di Portoferraio (Isola d’Elba): archeologia e storia globale dei paesaggi” che si è svolto il 24 gennaio scorso presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni...