Cooperazione Internazionale tra Forze di Polizia: la Germania restituisce all’Italia 14 beni archeologici di notevole pregio, grazie anche al coordinamento tra il Ministero della Cultura italiano e tedesco

Cooperazione Internazionale tra Forze di Polizia: la Germania restituisce all’Italia 14 beni archeologici di notevole pregio, grazie anche al coordinamento tra il Ministero della Cultura italiano e tedesco

Il 5 giugno 2023, a Roma alle ore 13:00, nella sede del Reparto Operativo dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Caserma “La Marmora” sita in Via Anicia n. 24, alla presenza della S.E. Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia,...
Giornata Mondiale della Bicicletta 2023

Giornata Mondiale della Bicicletta 2023

ROMA, 3 Giugno 2023 dalle ore 10:00 alle 13:00 Nella Giornata Mondiale della Bicicletta, 3 giugno 2023, facciamo festa sull’Appia Antica a Roma: le due ruote a pedali sono strumento di libertà e pace, dunque gioia di vivere. Per conoscere il...
L’imbroglio verde. Fabio Borlenghi

L’imbroglio verde. Fabio Borlenghi

Ospitiamo un articolo di Fabio Borlenghi, segretario dell’associazione “Altura” in merito al Green Deal e alle sue mille sfaccettature.   Quando una comunità territoriale, gli abitanti dei luoghi, insorge contro qualcosa che sente ingiusto e...
Umanità e natura: un rapporto tutto da recuperare

Umanità e natura: un rapporto tutto da recuperare

“L’uomo ha smarrito la propria via nella giungla della chimica e dell’ingegneria, e dovrà tornare sui suoi passi per quanto doloroso ciò possa essere: dovrà capire dove ha sbagliato e far pace con la Natura”, scriveva Richard St. Barbe Baker, l “uomo degli alberi”. E...
Spazio sacro ed esperienza dell’incontro

Spazio sacro ed esperienza dell’incontro

Convegno dal titolo “SPAZIO SACRO ED ESPERIENZA DELL’INCONTRO” il 20 maggio ore 10.00-13.00 presso l’Arcivescovado di Lucca, Salone dell’Episcopio, Piazzale Mons. Giulio Arrigoni 2, Lucca.  La giornata di studi è promossa in collaborazione con il...
Come se non bastasse c’è anche l’inquinamento luminoso

Come se non bastasse c’è anche l’inquinamento luminoso

Chiamasi “Inquinamento luminoso” l’alterazione della luce notturna naturale (stelle, luna), causata da eccessivo, mal indirizzato e inappropriato utilizzo delle luci artificiali. Oltre alle luci private che il più delle volte si disperdono infruttuosamente molto più...
Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy