


Salento, quale identità, quale futuro? Un volume per “Identità Salentina” 2020
E’ stato dato alle stampe il volume “SALENTO quale identità, quale futuro?” che la Sezione Sud Salento di Italia Nostra ha inteso realizzare per l’edizione 2020 della manifestazione “Identità Salentina” in alternativa (causa le restrizioni per la pandemia) alle varie...
Arte in ostaggio, online il nuovo bollettino delle ricerche dei Carabinieri TPC delle opere trafugate in Italia
“Arte in ostaggio”, anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche, effettuate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc), delle opere trafugate in Italia. Si tratta della 42° edizione del documento,...
Report SNPA-ISPRA sulla qualità dell’aria in Italia con un dossier sul periodo del lockdown
Stato e il trend della qualità dell’aria in Italia nel periodo 2009-2019 ora in un report. Nel 2019 si sono verificati superamenti del valore limite giornaliero del PM10 in diverse regioni del Paese. Sussistono anche superamenti del valore limite annuale dell’NO2 ed è...
Ora online il rapporto ReNDiS 2020 sul monitoraggio ventennale sulla mitigazione del rischio idrogeologico
E’ uscito il rapporto ReNDiS 2020 – la difesa del suolo in vent’anni di monitoraggio ISPRA sugli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico. Il progetto ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo) è nato con...I Principi di Valletta: strumento utile per l’identificazione della storicità delle aree storiche urbane
I “Principi di Valletta”, adottati dalla XVII assemblea generale ICOMOS il 28 novembre 2011, rappresentano un metodo per l’identificazione della storicità delle città e delle aree storiche urbane ed extra urbane. Il testo non interpreta in maniera esaustiva il...La montagna in rete: agenda per la connettività della montagna italiana
Pubblicato da Uncem il dossier su “La Montagna in Rete”. scaricabile qui gratuitamente dal sito Uncem https://uncem.it/wp-content/uploads/2020/08/LA-MONTAGNA-IN-RETE_DEFok.pdf Per ogni riferimento: Home...
No Ponte sullo Stretto: per Italia Nostra una battaglia decennale!
Un dossier dei documenti pubblicati da Italia Nostra ripercorre tutte le contestazioni rilevate negli anni nei confronti di questo progetto che oggi come allora “non s’ha da fare”. Con un commento recente di Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia. No...
On-line il terzo aggiornamento dell’Elenco degli Alberi Monumentali
Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha provveduto a pubblicare on-line le risultanze del terzo aggiornamento dell’Elenco degli Alberi Monumentali. per consultarlo: MIPAAF_2020_ ALLEGATO_C_74 ALLEGATO_B_43 ALLEGATO_A_379...ISPRA: rapporto rifiuti speciali e rapporto risorse idriche consultabili gratuitamente on line
Ecco di seguito il rapporto rifiuti speciali e il rapporto risorse-idriche consultabili liberamente. rapporto_rifiuti_speciali_2020_dati_di_sintesi
Consultabile il rapporto Ispra sul consumo di suolo 2020 e il censimento sugli alberi monumentali
Sono consultabili gratuitamente qui di seguito il rapporto Ispra sul consumo di suolo 2020 e il censimento degli alberi monumentali reso disponibile dalla Direzione generale dell’economia montana e delle foreste in...