Appelli
-
24-11-2020
Un milione di pini domestici vicini all’estinzione. Levata di scudi dei cittadini romani
I pini di Roma immortalati dall'antichità nei dipinti e cantati dalle famosissime note di Ottorino Respighi hanno i giorni contati. Il paesaggio romano sarà sottoposto ad una trasformazione [...]
-
17-01-2020
Sardegna, appello contro il cemento a 300 metri dal mare
Al Consiglio regionale della Sardegna sta per arrivare un disegno di legge, “Disposizioni per il riuso, la riqualificazione ed il recupero del patrimonio edilizio esistente e di materia di governo del territorio” (1), approvato il 23 dicembre scorso [...]
-
02-08-2019
Italia Nostra e l’Associazione Bianchi Bandinelli lanciano un appello alle Istituzioni nazionali contro le Autonomie Regionali
Le associazioni Italia Nostra e Ranuccio Bianchi Bandinelli hanno inviato oggi un appello al Presidente della Repubblica, al Presidente del Senato, al Presidente della Camera dei deputati e al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali per scongiurare la [...]
-
03-07-2019
E’ sorta una nuova, drammatica “Questione meridionale”: l’Autonomia “differenziata” regionale
Il quadro politico attuale, profondamente modificato nei rapporti di forze tra i partiti di governo dopo le elezioni europee, ha cambiato l’agenda parlamentare e riportato nuovamente e pericolosamente alla ribalta la proposta di legge dalla Lega sulla [...]
-
03-07-2019
Da Napoli un appello sulla nuova, drammatica “Questione meridionale”: l’“Autonomia differenziata”
Un accorato appello al Presidente della Repubblica Mattarella e a tutti gli italiani. E’ sorta la nuova, drammatica “Questione meridionale”: l’“Autonomia differenziata”. Una legge, promossa dalla Lega, che il governo si appresta ad [...]
-
12-06-2019
No ai fanghi di rifiuto dei depuratori nei nostri campi. Non vogliamo rischi sulle nostre tavole!
Nelle maglie di una legislazione vetusta, basata sulle limitate conoscenze scientifiche di 40 anni fa, i fanghi dei depuratori delle fognature urbane, anziché essere smaltiti come rifiuto, vengono sparsi sui suoli dove si pratica l’agricoltura. Il “Decreto [...]
-
29-05-2019
No all’eliski in Valpelline
Italia Nostra vi invita a firmare l'appello "NaturaValp: No all'eliski in Valpelline" La Valpelline è una tra le valli più selvagge della Valle d’Aosta, una vera ricchezza di questi tempi! Con la riserva naturale più grande [...]
-
14-05-2019
Appello per il potenziamento dell’istruzione artistica
Italia Nostra ha presentato un Appello al Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Marco Bussetti, per ribadire - anche a seguito delle istanze raccolte durante il Seminario Nazionale “Patrimonio e dialoghi tra [...]
-
15-03-2019
L’appello dei giornalisti ambientali: “Media mondiali mai più testimoni impotenti della deforestazione”
100 giornalisti esperti di ambiente intervenuti al Forum internazionale Greenaccord dell'Informazione per la Salvaguardia della Natura hanno lanciato un appello ai media mondiali: “loro ruolo fondamentale per riempire il divario tra politica, ricerca [...]
-
06-03-2019
Fiume Marta: Italia Nostra Etruria denuncia l’emergenza inquinamento e lancia una petizione per chiedere interventi immediati
Sotto accusa quattro depuratori. Per la presidente locale Marzia Marzoli: “situazione insostenibile” Quattro depuratori inquinano il fiume Marta da anni e nonostante numerose prese di posizione ed un dettagliato esposto del gennaio [...]