IN EVIDENZA
NEWS NAZIONALI
Le Vie dei Medici a San Leo Festival
Il 2 luglio nella splendida cornice del Palazzo Mediceo di San Leo, il progetto de “Le Vie dei Medici” effettuerà…
Italia Nostra vuole riaprire il matroneo del Battistero di Varese: al via la campagna di raccolta fondi online
Una campagna di raccolta fondi per rendere visibili al pubblico gli affreschi del matroneo del Battistero di Varese, il monumento…
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del MiC e Italia Nostra
In occasione del IX Corso nazionale di formazione di Italia Nostra sul tema “Il Paesaggio al confine. Riflessioni e progettualità per città e…
Biodiversità: strategie europee. Per la natura e Green Deal sotto attacco. L’Europa dia un segnale forte
34 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL COMMISSARIO GENTILONI: “SI BATTA PERCHÉ LA LEGGE SUL RIPRISTINO AMBIENTALE E LA DIRETTIVA SUI PESTICIDI SIANO PRESENTATE…
NEWS DAL TERRITORIO
ERIH – rete turistica europea di archeologia industriale – visita il Porto Vecchio di Trieste con Italia Nostra
Una delegazione dell’European Route of Industrial Heritage ERIH – la rete turistica dei più importanti siti di archeologia industriale in…
Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte
La città di Caltanissetta, al centro della Sicilia, si distende fra i monti San Giuliano, Sant’Anna e Sant’Elia. A valle,…
Langhe e Roero: ambienti da tutelare, nonostante i diboscamenti. Il progetto “Salvarocche”
La grave siccità che sta colpendo anche il nostro territorio, compromettendo alcune importanti colture, e l’ondata di caldo anomala che…
Alla “Carducci” il progetto “Imparo facendo” finalizzato all’inclusione e all’integrazione di alunne e alunni
Nell’ambito delle molteplici attività della Scuola secondaria di I grado “G. Carducci” di San Cataldo, diretta dal prof. Salvatore Parenti,…
Foto del giorno
LE NOSTRE CAMPAGNE
Vuoi segnalare un bene culturale o paesaggistico da inserire nella Lista Rossa?
Siti partner