News nazionali
-
12-04-2021
Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla carta di Gubbio
Italia Nostra è lieta di invitarvi alla seconda sessione del Convegno dal titolo “Riflessioni sulle [...]
-
Una buona notizia! Grazie all’impegno di Italia Nostra con altre realtà associative, è stato sventato [...]
-
Il convegno nazionale dedicato ai Porti, realizzato da Italia Nostra assieme all’Università Mediterranea di [...]
- Leggi tutte le news nazionali »
News dal territorio
-
12-04-2021
Incontro sul tema della “transizione ecologica”
Domani, martedì 13 aprile, alle ore 18:00, avrà luogo un incontro in video-conferenza sul tema della [...]
-
12-04-2021
Abbandono di rifiuti in Traspolesana
Italia Nostra sezione di Rovigo, si unisce ai tanti appelli fatti dalla popolazione residente e da tanti [...]
-
12-04-2021
Italia Nostra Catanzaro: “Forte no alle demolizioni di immobili storici”
Al Sindaco Sergio Abramo Apprendiamo con piacere che il nostro teatro Masciari simbolo della architettura [...]
-
12-04-2021
Documento di Italia Nostra Lucca sulla questione ‘passerella’
Il direttivo della sezione di Lucca di Italia Nostra invia un documento sulla questione ‘passerella’: In [...]
- Leggi tutte le news dal territorio »
-
12-04-2021
Il ritorno a casa. Le Tele mercedarie di Modica
La Presidenza del CR Sicilia e la Sezione di Siracusa invitano la S.V. a partecipare al collegamento “da [...]
-
11-04-2021
Rifiuti sul torrente Gesso: Italia Nostra Cuneo e altre associazioni unite per denunciare la situazione
Nei giorni scorsi sono stati denunciati i rischi ambientali che corre il torrente Gesso, nel Comune di Boves, a [...]
-
10-04-2021
Ancora gravi danneggiamenti vandalici all’antica cappella campestre di S. Stefano a Perno di Monforte d’Alba (CN)
Com’è evidente, la vetusta sede cultuale a Perno (già antica parrocchiale del luogo sino al Cinquecento) è [...]
-
10-04-2021
Un progetto formativo per la salute del pianeta
“Un progetto formativo per il pianeta”, videoconferenza del Prof. Matteo DI VENOSA, docente del [...]
- Leggi tutte le news dal territorio »
-
09-04-2021
“Milano città d’acque e di… ponti!” – 14 aprile 2021 ore 17.30
Mercoledì 14 aprile ore 17.30 – “Milano città d’acque e di… ponti!” Programma: [...]
-
09-04-2021
Salviamo l’area della Ghilana di via Firenze
Faenza: i casi della decurtazione dell’area verde dell’Arena Borghesi e il progetto di urbanizzazione [...]
-
09-04-2021
Caltanissetta nel tempo immobile della pandemia
«Non succede niente, nessuno viene, nessuno va, è terribile…» (Samuel Beckett, Aspettando Godot). [...]
-
09-04-2021
Italia Nostra Lazio in difesa del paesaggio contro impianto fotovoltaico a Genazzano. Piena solidarietà al Sindaco e alla Giunta per la battaglia contro il progetto
Italia Nostra Lazio esprime tutta la propria contrarietà al progetto di fotovoltaico previsto a Genazzano nelle [...]
- Leggi tutte le news dal territorio »
La nostra rete
Abbiamo 200 Sezioni e 16 Consigli Regionali sparsi in tutta Italia
Calendario Eventi
![]() | Aprile 2021 | ![]() | ||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Unisciti a noi
Vi segnaliamo
DAL NOSTRO BLOG SU FQ: Montecatini, intervenire sulle terme senza un piano strategico è preoccupante
Montecatini Terme, situata geograficamente nella Toscana settentrionale, è stata ed è tuttora una delle più [...]
Gubbio 2020
Nel 2020 Italia Nostra celebra i 60 anni della Carta di Gubbio con due seminari che si sono tenuti a Bologna e Benevento, con dei webinar (previsti a fine novembre p.v., gennaio e febbraio 2021) e con un grande Convegno nazionale a Roma a marzo 2021
Le nostre campagne
Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio
Siamo lieti di invitarvi al convegno: “Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a [...]
Ex Mercato Ortofrutticolo a Piacenza: segnalazione per la lista rossa
Indirizzo/Località: Via Cristoforo Colombo, 7 Piacenza Tipologia generale: archeologia industriale Tipologia [...]
La Rocca di San Paolino a Ripafratta, bene inserito nella Lista Rossa, è ora bene pubblico!
Cari amici, siamo lieti di annunciare che la Rocca di San Paolino a Ripafratta, significativo esempio di [...]