


Giardini pubblici storici della Puglia: il 3 aprile presentazione a Maglie
Il 3 aprile prossimo ore 18.30 a Maglie presso la Galleria F. Capece di Piazza Aldo Moro avrà luogo la presentazione del libro curato da Italia Nostra Consiglio Regionale della Puglia, “Giardini Pubblici Storici della Puglia”. Per tutte le info: vedere la...
Palermo nella storia
Per il ciclo di conferenze “Palermo nella storia”, giovedì 30 marzo alle 17.00 nei locali di Spazio Italia Nostra in via Stefano Turr 38, l’architetto Adriana Chirco, Presidente Italia Nostra Palermo, condurrà il pubblico alla scoperta della storia...
Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati
Giovedì 27 aprile 2023 alle ore 15.00 visita guidata proposta da Rosa Maria Bruni e Giovanni Fossati Il Museo, ospitato in un elegante palazzo storico di Corso Venezia oggetto di un importante intervento di restauro e trasformazione, custodisce una preziosa raccolta...
Caserta al tempo di Vanvitelli
Avrà luogo venerdì 31 marzo alle ore 17.00 il convegno organizzato per il 250° anniversario della morte dal titolo “Caserta al tempo di Vanvitelli”. Per il programma: consultare la locandina in evidenza.
A Salerno, “L’Italia era bellissima” e “Un giro d’orizzonte”, il rispetto e la cura del territorio al centro della discussione
Si terrà giovedì 30 marzo alle ore 17.00 a Salerno presso la libreria “Imagine’s book” l’incontro pubblico dedicato ai due volumi “L’Italia era bellissima” di Vezio De Lucia e “Un giro d’orizzonte” a cura di...
La cultura del legno d’ulivo
Si terrà sabato 1 aprile l’incontro dal titolo “La cultura del legno d’ulivo” organizzato a Melpignano dalla Rete Cultura Legno d’ulivo della quale Italia Nostra fa parte. per saperne di più: consultare la locandina in...
Alta Valmarecchia, 1 e 2 aprile incontri “Crinale Bene Comune” in difesa del territorio dell’eolico selvaggio
In Alta Valmarecchia proseguono gli incontri CIRCOLI DI.VENTO organizzati dal gruppo “Crinali Bene Comune”, impegnato sulla questione della crescente occupazione dei crinali da parte dell’industria eolica. In particolare, nel territorio dell’Alta...
Festa del Pane alle Favaglie: evento di Italia Nostra Milano Nord Ovest per il 15 e 16 aprile
Si svolgerà il 15 ed il 16 aprile prossimi la “Festa del Pane alle Favaglie” organizzata da Italia Nostra Milano Nord Ovest. Per il programma, consultare la locandina in evidenza.
La Sicilia delle donne
Torna il festival “La Sicilia delle donne” e Italia Nostra Melilli ha accolto l’invito a parteciparvi. L’argomento di quest’anno è “Donne tra politica e istituzioni”. Anche quest’anno, il festival è stato presentato alla Camera dei Deputati. Giunto alla sua III...
Al via la seconda edizione di archeologia in dialogo
Prenderà il via venerdì 24 marzo 2023 il ciclo di appuntamenti Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazioni, ricerca, conservazione, a cura della Sezione forlivese di Italia Nostra e dell’Associazione culturale La Foglia con il patrocinio...