Foto del giorno

Data: 11 Novembre 2021

Aula didattica all’aperto di Cerveno: inaugurazione il 15 novembre

Una nuova aula didattica all’aperto, dopo quella realizzata l’estate scorsa a Darfo Boario Terme, sarà inaugurata a Cerveno lunedì 15 novembre alle ore 11.00. L’aula sorge nel cortile delle Scuole Primaria e dell’Infanzia “Giacomo Cappellini” di Cerveno, in Via al Ponte, 6 ed è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Cerveno, la Sezione camuna di Italia Nostra, la Società Fedabo SpA di Darfo Boario Terme e il Consorzio Forestale Alta Valle Camonica.

L’idea di utilizzare aule didattiche all’aperto per contribuire a migliorare lo stato di salute fisica e psichica di allievi ed insegnanti non è nuova. Molte aule didattiche all’aperto sorsero all’inizio del secolo scorso in molte nazioni dell’Europa settentrionale per difendere i bimbi dalla tubercolosi. Anche la nostra aula didattica nasce con un intento sanitario per permettere agli allievi, in tempi di pandemia, di fare lezione distanziati e all’aperto. Ma le lezioni all’aperto non servono solamente per contribuire a tutelare allievi e insegnanti dal proliferare di virus e batteri: servono anche e soprattutto per imparare a vivere in spazi aperti per svolgere attività didattiche e ludiche, alimentando un rapporto più intenso con gli elementi naturali, rapporto connaturato nella vita delle generazioni precedenti e che da molti anni, ben prima della pandemia, si è andato spegnendo.

Il progetto dell’aula didattica è di Italia Nostra di Valle Camonica ed è gratuitamente a disposizione per chiunque lo voglia riprodurre; banchi e cattedra sono stati costruiti dal Consorzio Forestale Alta Valle Camonica grazie al contributo del Comune di Cerveno con il supporto di Fedabo SpA. Gli arredi sono stati realizzati con il legname degli alberi abbattuti in Valle Camonica dalla tempesta Vaia: un materiale ecologico, economico, solido e durevole, che richiede poca o nulla manutenzione.

L’aula didattica all’aperto posta nei pressi della scuola primaria “G.Cappellini” di Cerveno è uno dei tasselli di un percorso di sostenibilità ambientale e sociale in corso in Valle Camonica, che vede il coinvolgimento di diversi soggetti, istituzionali e privati, per porre rimedio ai danni causati dalla pandemia e dai cambiamenti climatici. Cerveno dedica l’aula didattica all’ aperto ad Esther, concittadina prematuramente scomparsa a causa della fibrosi cistica, patologia respiratoria (genetica) che l’ha accompagnata nella breve vita; il respiro diviene una sorta di filo conduttore di questo progetto ed il ricordo di Esther vuole essere un’ulteriore occasione di riflessione sulle azioni che siamo chiamati ad intraprendere sia in termini di sostegno alla ricerca sanitaria sia in termini di riduzione del nostro impatto sull’ ambiente.

 

Per leggere il comunicato in pdf: 0CS Aula Didattica Cerveno

 

Per la foto in evidenza: Photo by Erol Ahmed on Unsplash

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy