Foto del giorno

Data: 19 Febbraio 2022

Il no dei territori della Val d’Orcia e dell’Amiata alla centrale geotermica in Val di Paglia

 

Sabato 19 febbraio a Radicofani ore 15.30 Manifestazione pubblica e firma Manifesto contro la centrale geotermica Le Cascinelle voluta da Sorgenia, la cui realizzazione
è ipotizzata in Val di Paglia lungo la via Cassia, sulla buffer zone del sito UNESCO Val d’Orcia, sotto il borgo medievale di Radicofani, a km 4 dalle sorgenti termali di Bagni San Filippo e sull’area di grande rilevanza archeologica etrusco-romana di Voltole, poi Submansio X Sce Petil in Pail attestata nell’itinerario di Sigerico lungo la via Francigena nel 990.

Le comunità locali di Val d’Orcia e Amiata, i sindaci, i consiglieri comunali, le associazioni a difesa del territorio, le associazioni di categoria, le sigle sindacali, i comitati, gli imprenditori del termalismo e delle strutture ricettive, le imprese agricole, i commercianti, i ristoratori, il settore enogastronomico e agroalimentare di qualità, gli imprenditori dell’indotto del turismo, gli artigiani, i cittadini

Dichiarano con grande determinazione e in modo unanime il loro NO a imposizioni calate dall’alto e mai condivise con le popolazioni locali.

E’ inaccettabile che le nostre terre siano utilizzate dalla Regione Toscana, per la loro straordinaria bellezza che il mondo ci invidia, quale brand del tuscany style e contestualmente si pretenda di imporre insediamenti industriali speculativi, altamente impattanti e alteranti del paesaggio e del sottosuolo, impianti che si giustificano solo per coloro che li realizza e che ne traggono enormi profitti dagli incentivi economici.


Tutto ciò in territori che sono stati già drammaticamente sfruttati, e che in buona parte continuano ad esserlo, lasciando in eredità condizioni di rischio per la salute tutto fuorchè determinate.
Il nostro NO è chiaro, convinto, netto e altrettanto chiara è la volontà dei cittadini delle nostre terre di auto determinare il proprio futuro e quello dei propri figli.

“Stiamo seguendo come regionale Toscana – ha commentato Mariarita Signorini, vicepresidente Italia Nostra Toscana – la questione fin dai suoi esordi e come regionale abbiamo aderito convintamente a questa giusta battaglia in difesa del territorio, del paesaggio, dei beni comuni e della salute.”

Hanno aderito alla manifestazione:
Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d’Orcia – Francesco Fabrizzi, Sindaco di Radicofani – Manolo Garosi, sindaco di Pienza – Lista Abbadia in Comune di Abbadia San Salvatore – Lista Abbadia Futura di Abbadia San Salvatore – Lista Presenza Attiva di Castiglione d’Orcia – Lista San Quirico in Piazza di San Quirico d’Orcia – Lista Vivi San Quirico di San Quirico d’Orcia – Lista Uniti per Radicofani e Contignano – Coordinamento Ecosistema Val d’Orcia – Fondazione Tagliolini Centro per lo Studio del Paesaggio – Associazione Pyramid di Radicofani – Associazione OPERA Val d’Orcia – ITALIA NOSTRA TOSCANA – Italia Nostra Siena – Circolo Legambiente Terra e Pace – Club UNESCO Siena – Associazione il Bersaglio di Montepulciano – WWF Siena – Rete NOGESI – Comitato Salvaguardia Ambiente Monte Amiata – Parco Nazionale del Monte Amiata – Centro Parchi Internazionale – Gruppo C’era il Ponte dell’Orcia – Circolo Culturale Anna Kuliscioff di San Quirico d’Orcia – Circolo Culturale il Vecchietta di Castiglione d’Orcia – Radicofani in Val d’Orcia Rete di imprese – Centro Commerciale Naturale di Radicofani – Gruppo Coltivatori diretti della Val di Paglia – ARIA Chiusi – Sinistra Civica Ecologista Siena – Partito Comunista Siena – Potere al Popolo di Siena e Provincia – Coordinamento Ecosistema Val d’Orcia

Per approfondire, consultare su YOUTUBE l’ampio servizio realizzato da Idea Plus TV

dal Corriere di Siena 21.02.2022 Corriere Di Siena

 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy