Foto del giorno

Data: 3 Maggio 2021

Soddisfazione per la congiunzione del Parco dell’Appia Antica con il Parco dei Castelli Romani: lettera aperta alle istituzioni

Bovilla Ernica

Oggetto:  Approvazione e condivisione dell’azione legislativa in itinere a cura della Regione Lazio volta all’approvazione dell’inserimento dell’Area di alta valenza archeologico-naturalistica sita nel Comune di Marino (Roma) comprendente le antiche vestigia di “Bovillae” e l’inclusione della ex Tenuta dei Colonna sita in Ciampino (Roma) via dei Laghi e via del Sàssone ottenendo in tal modo che il Parco dell’Appia Antica si congiunga al Parco dei Castelli Romani attraverso le dette aree, secondo le indicazioni progettuali della Sezione di Italia Nostra di Marino e della Sezione di Italia Nostra di Ciampino. 

Illustrissimo Signor Presidente della Regione Lazio

On. Nicola Zingaretti,

Egregi Signori Assessori, Dirigenti e Consiglieri Regionali,

con grande gioia esprimiamo come Consiglio Regionale di Italia Nostra del Lazio  la nostra adesione e sostegno all’attuale positiva azione legislativa in itinere della Regione Lazio volta all’inclusione della pregevole area sita nel territorio del Comune di Marino che comprende le vestigia dell’antica città latina di “Bovillae”, luogo  proprio della storica “Gens Iulia” al Parco dei Castelli Romani così come indicato dal progetto a cura di Italia Nostra – Sezione di Marino e Sezione di Ciampino, anche per l’intento di includere nel Parco l’altra pregevole area della ex Tenuta dei Colonna, che alcuni anni fa ha ottenuto, su iniziativa della Sezione di Ciampino di Italia Nostra il vincolo totale con Decreto del 22.10.2015 da parte del Segretario Regionale del Lazio dell’allora MiBACT, ai sensi delle disposizioni del Codice dei Beni Culturali.

In tal modo Signor Presidente con questa oculata inclusione di territorio marinese e del territorio di Ciampino nel Parco dei Castelli Romani si andrà ad ottenere il magnifico risultato, finalmente, della sospirata congiunzione dei due Parchi dell’Appia Antica e dei Castelli Romani, venendosi a creare quanto fu proposto, e poi progettato, dai fondatori della Sezione di Marino di Italia Nostra nel lontano 2003 di veder realizzato quello che fu definito il “Parco di Roma Antica”, che risulterebbe essere in tal modo il più grande Parco archeologico e naturalistico del mondo, compiendosi quanto fortemente desiderato da uno dei più importanti fondatori di Italia Nostra e dell’ambientalismo italiano, Antonio Cederna.

Con questa nota Signor Presidente Zingaretti, Italia Nostra Lazio vuole esprimere la propria soddisfazione, con la speranza che questo tipo di azione sinergica da un lato di Italia Nostra, che gode di grande stima da parte dell’opinione pubblica per le sue azioni di tutela e di salvaguardia dei Beni Culturali, del Paesaggio e per il rispetto dell’Ambiente nei territori della Nazione sin dal lontano 1955, e dall’altro  della Regione Lazio, possa trovare nuovi punti di contatto e di azione realizzativa nella nostra stupenda regione.

Vi chiediamo altresì di partecipare agli incontri e riunioni informativi e formativi riguardanti la proposta di legge in oggetto, ed in generale riguardo gli aspetti concernenti la congiunzione dei due parchi, che avverrà nei territori comunali che siamo impegnati a tutelare.

Con l’occasione cordiali saluti e auguri di buon lavoro.

 Comm. Dott. Marcello Caliman, Presidente Consiglio Regionale del Lazio – Italia Nostra 

Prof. Rodolfo Corrias, Vicepresidente Cons. Reg. Lazio, Presidente Sezione di Ciampino 

Dott. Mauro Abate, Presidente Sezione di Marino

Lettera per Regione Lazio 2 maggio 2021

 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy