Italia Nostra

Crotone: rimodulazione progetto edilizio scuola “Principe di Piemonte”

20 Novembre 2025
Crotone

Italia Nostra sezione di Crotone e Gruppo Archeologico Krotoniate aderiscono all’appello del vicepresidente WWF Crotone, Francesco Zurlo, pubblicato sui media locali nei giorni scorsi, riguardante la rimodulazione del progetto edilizio per la scuola di infanzia “Principe di Piemonte”, finanziato da Agenda Urbana a cura del Comune di Crotone.

Crotone: rimodulazione progetto edilizio scuola “Principe di Piemonte”

Le Associazioni concordano con la richiesta che il progetto previsto sia modificato, spostandolo dalla posizione attuale, addossato alle antiche mura del XV secolo, Timpa della Capperrina, che collegava il CastelloFortezza con la città, mura ricostruite tra il 1483 ed il 1486 come risulta dai documenti di archivio.

Restituire la dignità e la bellezza originario

Ciò allo scopo di restituire all’antico sito della Capperina, per lunghi anni soffocato dal cemento, la dignità e la bellezza originarie. Sempre che si vogliano privilegiare tutela e salvaguardia di un sito storico, paesaggisticamente rilevante, armonizzandole con l’esigenza di costruire un edificio scolastico moderno attrezzato e dotato di tutte le norme di sicurezza.

Il finanziamento di Agenda Urbana

Il cospicuo finanziamento di Agenda Urbana acquisterebbe così una valenza non solo sociale ma anche culturale storica e paesaggistica, avendo il merito di restituire alla Comunità il godimento / fruizione con restauro conservativo del sito storico architettonico di parte delle Mura della Capperrina ed il Cavaliero – occultati per tanti, troppi anni!

 
Teresa Liguori Italia Nostra Crotone
 
Vincenzo Fabiani Gruppo Archeologico Krotoniate.