Italia Nostra

La variante traiana dell’Appia Antica a Terracina

24 Settembre 2025
Passeggiata patrimoniale domenica 5 ottobre 2025 la variante traiana dell’Appia Antica a Terracina. Evento gratuito. Per sapere quante persone ci seguiranno, chi vuole partecipare può dare la sua disponibilità al link: https://www.eventbrite.com/…/biglietti-terracina-la-via….

Il percorso

Percorso di circa 3 Km. Possibilità di sosta al bar lungo il percorso: inizieremo la passeggiata da Piazza Municipio dove saranno illustrati i percorsi dell’Appia Claudia e Traianea nel territorio di Terracina e una sintesi dell’evoluzione della città romana.
 

Il tratto di Appia Traianea nella Villa Salvini

Ci sposteremo in Piazza della Repubblica per osservare il tratto di Appia Traianea presente nella Villa Salvini e si parlerà delle cosiddette “case pellegrini” dei primi componenti della comunità dei pescatori di Terracina. Cammineremo fino ad arrivare sotto il Taglio del Pisco Montano per osservare il lavoro eseguito per ovviare al passaggio dell’Appia Claudia a ridosso dell’area santuariale del Monte Sant’Angelo e passante per Piazza Palatina.
 

Le case nove

Attraverso Vicolo Rappini, dove troviamo le cosiddette “case nove”, arriveremo nell’area dell’ex bagno penale dove si trova una parte di banchina scoperta dell’antico Porto Romano. Dopo una spiegazione sulla struttura del porto e sulle problematiche del suo utilizzo ci sposteremo in Piazza Garibaldi dove si daranno informazioni sul Borgo Pio e sul Monumento ai Caduti di Duilio Cambellotti.
 

Piazza 25 aprile

 
Come ultima tappa si arriverà in Piazza 25 aprile, luogo dell’antica darsena, per osservare il Palazzo Braschi e parlare brevemente della Bonifica del 1777 ad opera di Pio VI Braschi. Ci accompagnerà nella passeggiata Samuele di Lello, socio di Italia Nostra Latina.