Il 29 ottobre 2025 si festeggiano i 70 anni dalla fondazione di Italia Nostra. Sono passati 70 anni da quel fondamentale 29 ottobre 1955 quando Umberto Zanotti Bianco, Pietro Paolo Trompeo, Giorgio Bassani, Desideria Pasolini dall’Onda, Elena Croce, Luigi Magnani e Hubert Howard diedero vita all’associazione. Un sodalizio nato dalla volontà di rispettare la bellezza del nostro Paese, preda in quel momento storico di una ricostruzione violenta che non risparmiava paesaggi, centri storici ed ambienti naturali. Per ricordare questi eventi importanti della nostra storia comune, Italia Nostra ha organizzato una serie di iniziative sia a livello nazionale che sui territori. Il mese di ottobre si conclude con alcune tappe importanti di questo lungo cammino.
70 anni di Italia Nostra: le celebrazioni di ottobre
Il 20 ottobre a Cosenza, convegno “Passato e futuro della città: rileggendo Mario Fazio” con proiezione del documentario su Mario Fazio. Sabato 25 ottobre avrà luogo una giornata evento al Giardino di Ninfa con la Fondazione Roffredo Caetani. Il 27 ottobre all’ex Cartiera Latina nel Parco dell’Appia Antica a Roma si terrà la Giornata nazionale Appia Unesco. A seguire, il 28,29 e 30 ottobre presso la sede del Ministero della Cultura in via del Collegio Romano 27 a Roma e presso la sede nazionale di Italia Nostra si svolgerà il CONGRESSO DEI SOCI 2025 nel corso del quale sarà emesso il “Francobollo Celebrativo”.