Italia Nostra ha il piacere di invitarvi all’incontro online dal titolo: “Terremoti e tutela dei centri storici: un percorso ad ostacoli. Incontro online il 6 maggio prossimo” – Gubbio 2020 che si terrà il giorno 6 maggio alle ore 15.30 in...
Museo tecnico scientifico. Il Parco Museo dell’Ingenio è un centro culturale di Busca che conserva e valorizza una collezione di oltre 200 macchinari d’epoca, fedeli riproduzioni, manufatti e miniature capaci di mostrare l’evoluzione tecnica del...
Il Museo è situato attualmente presso il “Convento di S. Maria delle Grazie”, la cui struttura originaria risale al 1102, posto all’entrata del paese. Il MuFeG, istituito il 18-12- 2014, raccoglie tutti quei Beni riconducibili alla Festa del Grano, non solo Beni...
Disposizione di installazioni moderne. In terra di Siena, a pochi chilometri da Poggibonsi in direzione di Monteriggioni, si erge sulla Francigena la Rocca di Staggia, formata da squadrate strutture longobarde e un’alta torre. Crocevia di storie e culture, la Rocca...
Convegno online venerdì 30 aprile ore 19.30 di presentazione del volume SALENTO: quale identità, Quale futuro? pubblicato per confermare nell’emergenza Covid l’attività della Sezione Sud Salento di Italia Nostra nella prospettiva delle sfide a tutela del patrimonio...
Italia Nostra ha il piacere di invitarvi alla quarta sessione di approfondimento dedicata a “Gubbio 2020 – Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio” che si terrà il giorno 29 aprile alle...
Il 19 aprile 2021 è andata in onda la puntata di FuoriTg Tg3 per fare il punto sull’archeologia italiana. Ospiti della puntata l’archeologo Daniele Manacorda e la presidente di Italia Nostra Ebe Giacometti. PER RIVEDERE LA PUNTATA Fuori Tg è lo spazio quotidiano...
Italia Nostra ha il piacere di invitarvi alla terza sessione di approfondimento dedicata a “Gubbio 2020 – Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio” che si terrà il giorno 22 aprile alle...
Italia Nostra è lieta di invitarvi alla seconda sessione del Convegno dal titolo “Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla carta di Gubbio” che si terrà giovedì 15 aprile 2021 alle ore 15.30 online sui canali...
Sabato 17 Aprile 2021 0re 17.50 la professoressa Maria Terranova, Socia onoraria della Sezione di Siracusa, protagonista della restituzione alla città di Modica di due pale d’Altare settecentesche del pittore Giovanbattista Ragazzi, facenti parte di un ciclo...
La rinascita dei Bagni di Petriolo comincia nel 2015, su impulso di Italia Nostra e finanziamento di Unipol (proprietario dell’area), per venire incontro alle esigenze, fortemente sentite dalla popolazione locale, di recupero di questa località, frequentata da sempre...
Italia Nostra è lieta di invitarvi alla diretta web del giorno 8 aprile 2021 ore 16.30 dal titolo “Gubbio 2020. Riflessioni e Strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio – I sessione”. PER RIVEDERE...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.