LISTA ROSSA
EDUCAZIONE
Associati con noi
Iscriviti alla newsletter
Podcast IN su Spreaker
Accedi / Registrati
Logo Italia Nostra + PayOff
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
LISTA ROSSA
EDUCAZIONE
Associati con noi!
Iscriviti alla newsletter
Podcast IN su Spreaker
Accedi / Registrati

MENU

  • CHI SIAMO
    • Una storia lunga oltre 65 anni
    • I presidenti
    • Struttura/Statuto/Regolamenti
    • Organigramma
    • Assemblea 2022
    • Obblighi trasparenza
      • Assemblea 2021
    • I nostri temi
      • Agricoltura e orti urbani
      • Beni culturali
      • Ambiente & Energia
      • Centri storici
      • Città
      • Consumo di suolo
      • Educazione
      • Paesaggio
      • Mobilità e trasporti – TAV e Ferrovie dimenticate
      • Parchi e aree protette
      • Restauro e prevenzione
      • Turismo
    • Settore Educazione e Formazione
    • Beni gestiti da Italia Nostra
    • Premio ‘Umberto Zanotti Bianco’
    • Premio ‘Giorgio Bassani’
    • I nostri restauri
    • L’ufficio legale
    • Biblioteca Nazionale
    • Contatti
  • CAMPAGNE E PROGETTI
    • Settimana del Patrimonio culturale 2022
    • Alla ricerca dei beni comuni
    • Piano Borghi
    • #CARASTAZIONE
    • Fortificazioni di Genova nel mondo
    • Campagne e progetti – ed. passate
      • Settimana del Patrimonio Culturale 2021
      • Gubbio 2020
  • UNISCITI A NOI
    • Associati
    • Dona
    • Convenzioni
    • Leggi il bollettino
    • Partecipa / Firma i nostri appelli
    • Apri una nuova sezione
    • Lavora con noi
  • C.R. E SEZIONI
    • Le nostre sezioni
    • Consigli regionali
  • LISTA ROSSA
    • Vai alla mappa
    • Elenco dei beni
  • ARCHIVIO
    • News Nazionali
    • Notizie del territorio
    • Video / radio
    • Appelli
    • Eventi
    • Dossier
    • Documenti
    • Bollettino
    • Quaderni, libri, e-book
    • Testimonianze sulla tutela
    • Campagne/progetti – ed. passate
  • UFFICIO STAMPA
    • Comunicazione
    • Vi segnaliamo

Italia Nostra

Data: 14 Giugno 2022

IX Corso nazionale di formazione di Italia Nostra

IL PAESAGGIO AL CONFINE. Riflessioni e progettualità per città e territori in trasformazione

17 – 18 giugno 2022

Sede Nazionale di Italia Nostra  Roma, Viale Liegi 33

Scarica il pdf con il programma: Locandina programma 17 e 18 giugno 2022

ATTENZIONE! Il corso di formazione non è aperto ma riservato agli iscritti

***

per saperne di più

vai al comunicato conclusivo: https://www.italianostra.org/nazionale/conclusa-con-successo-la-formazione-dei-docenti-delle-scuole-di-ogni-ordine-e-grado-di-italia-nostra/

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Associati subito!

Articoli recenti

Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video

Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video

Ago 13, 2022
Alberi monumentali. Anche il liriodendro di Buzzati nell’elenco delle piante del Comune di Belluno

Alberi monumentali. Anche il liriodendro di Buzzati nell’elenco delle piante del Comune di Belluno

Ago 13, 2022
Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello

Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello

Ago 12, 2022
“Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo

“Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo

Ago 12, 2022
Olimpiadi 2026: assemblea partecipatissima in piazza a Cortina. Il 6 settembre prossimo in aula al Senato, il voto su altri 400 milioni di stanziamento

Olimpiadi 2026: assemblea partecipatissima in piazza a Cortina. Il 6 settembre prossimo in aula al Senato, il voto su altri 400 milioni di stanziamento

Ago 12, 2022

Le foto presenti su italianostra.org sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio.
Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail italianostra@italianostra.org, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Logo Italia Nostra + PayOff

© 2022 ITALIA NOSTRA ONLUS

Viale Liegi, 33
00198 Roma
Tel. 068537271
pod: italianostra@italianostra.org
pec: presidente.italianostra@cert.spin.it

P.I. 02121101006
C.F. 80078410588

La nostra rete
Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Podcast IN su Spreaker
Italia Nostra
XQuesto sito web usa i cookies per garantire la miglior esperienza di navigazione possibile e raccogliere dati statistici.
Informativa PrivacyImpostazioniRifiutaAccetta essenzialiAccetta tutti
Gestisci consenso privacy

Impostazioni cookies

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_UA-42587018-11 minutoUna variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento pattern nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.