-
La rigenerazione urbana salvaguardi la città storica
APPELLO DI ITALIA NOSTRA LA RIGENERAZIONE URBANA SALVAGUARDI LA CITTÀ STORICA La più grande Opera Pubblica della quale l’Italia ha bisogno è senza dubbio quella di conservare l’immenso patrimonio storico e artistico c...
-
Moratoria eolico in Calabria: attiva su Change.org la petizione per chiedere lo stop agli impianti
E’ stata attivata la petizione su change.ora in merito alla richiesta di moratoria sull’eolico in Calabria. E’ possibile firmare cliccando qui Centinaia sono già state le adesioni all’appello con il ...
-
Un milione di pini domestici vicini all’estinzione. Levata di scudi dei cittadini romani
I pini di Roma immortalati dall’antichità nei dipinti e cantati dalle famosissime note di Ottorino Respighi hanno i giorni contati. Il paesaggio romano sarà sottoposto ad una trasformazione epocale con la negazi...
-
Sardegna, appello contro il cemento a 300 metri dal mare
Al Consiglio regionale della Sardegna sta per arrivare un disegno di legge, “Disposizioni per il riuso, la riqualificazione ed il recupero del patrimonio edilizio esistente e di materia di governo del territorio” (1),...
-
No ai fanghi di rifiuto dei depuratori nei nostri campi. Non vogliamo rischi sulle nostre tavole!
Nelle maglie di una legislazione vetusta, basata sulle limitate conoscenze scientifiche di 40 anni fa, i fanghi dei depuratori delle fognature urbane, anziché essere smaltiti come rifiuto, vengono sparsi sui suoli dov...
-
Mai più bancarelle in Piazza dei Miracoli a Pisa
Italia Nostra vi invita a condividere l’appello per una mobilitazione delle coscienze “MAI PIÙ BANCARELLE IN PIAZZA DEI MIRACOLI” Ormai da due anni è nuovamente possibile ammirare la piazza del Duomo...