I “Principi di Valletta”, adottati dalla XVII assemblea generale ICOMOS il 28 novembre 2011, rappresentano un metodo per l’identificazione della storicità delle città e delle aree storiche urbane ed extra urbane. Il testo non interpreta in maniera esaustiva il pensiero di Italia Nostra riguardo alle possibilità di inserire nuova edilizia nei centri storici, tutte demandate nel disegno di legge n. 930 sulla tutela delle città e dei nuclei storici in discussione in Parlamento, al ruolo primario della pianificazione urbanistica di dettaglio delle città storiche, ma offre certamente criteri di analisi di sicuro interesse che, almeno, vale la pena di esaminare.
Grazie alle Proff. Teresa Colletta e Maria Luce Stancanelli, che ne hanno curato la traduzione, il documento è pubblicato qui di seguito in italiano. La versione in lingua italiana non varia il valore e l’efficacia del documento originale.
PRINCIPI DI VALLETTA in lingua Italiana