Forse anche la forte presa di posizione della sezione di Venezia di Italia Nostra ha contribuito a far rinviare (se non proprio bocciare, come si voleva) la decisione del consiglio comunale di Venezia di approvare la costruzione di un grattacielo di 65 metri di altezza nell’immediata prossimità della gronda lagunare e pienamente visibile sia dalla laguna sia dalla terraferma retrostante. Italia Nostra aveva seguito l’iter del progetto sul suo sito web, riferendo anche sulla recente decisione del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni di non sottoporre più i progetti edilizi dell’amministrazione alla Commissione di Salvaguardia (che si era dimostrata un temuto, anche se insufficiente, baluardo contro lo scempio del territorio). La Commissione aveva infatti bocciato il progetto, che la giunta aveva poi deciso di far approvare dal Consiglio Comunale. L’esito della votazione finale rimane ancora incerto. Secondo la stampa, il Pdl (che a Venezia è all’opposizione) avrebbe deciso di astenersi, mentre i consiglieri del Pd sarebbero divisi sul da farsi. L’immagine rappresenta il progetto dell’edificio (architetto Caprioglio) e proviene dal sito web del quotidiano La Nuova Venezia.
Italia Nostra
Un grattacielo sulla laguna?
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.