Sabato 7 ottobre ore 17.30 incontro dal titolo “Rinasce la campagna romana” in occasione della presentazione del libro “La campagna romana in cento casali” di Luigi Cherubini. Tutte le info sulla locandina in evidenza.
La ciclovia sul Garda: un progetto aspramente contestato da cittadini ed associazioni. Nei mesi scorsi le sezioni di Trento, Verona e Brescia di Italia Nostra hanno iniziato una grande battaglia contro iil piano di realizzazione di una ciclovia bordo lago. Il...
Un convegno per fare il punto sul patrimonio ferroviario storico. Un momento di riflessione sulle prospettive future delle linee turistiche, di quelle locali dismesse o sospese, e delle tante stazioni impresenziate sparse lungo la nostra penisola. PROGRAMMA Venerdì...
Messapia, sezione di Italia Nostra, con il patrocinio del Comune di Ostuni, organizza una passeggiata naturalistico-culturale presso l’antica Petrolla, dal titolo: “Alla scoperta della Grande Bellezza” per le Giornate Europee del patrimonio di Italia...
Il 25 settembre dalle 16.00 alle 17.30, in un incontro on line (il cui link sarà pubblicato a ridosso della data), la prof.ssa Di Gregorio, Coordinatrice del Settore Educazione al Patrimonio, e la prof.ssa Cutolo, Responsabile in Consiglio Direttivo del Settore...
in occasione dei sessant’anni di fondazione (marzo 1963) della sezione trentina di Italia Nostra, il Consiglio direttivo promuove una serie di iniziative autunnali, la prima delle quali è in programma a TRENTO per giovedì 28 settembre alle ore 17.00 presso la...
22 settembre, Giornata mondiale senza auto Scuole alla stazione di Santarcangelo di Romagna Il 22 settembre, in occasione della Giornata mondiale senza l’auto, Italia Nostra Valmarecchia, con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna e con la...
Per le GEP 2023 e le Giornate Nazionali dei Castelli, la sezione di Italia Nostra Treviso con l’Istituto Italiano dei Castelli organizzano un convegno con visite guidate al sistema bastionato di Treviso ed al Castello di San Martino a Vittorio Veneto. Per tutte...
Ancora una volta l’Unesco ha scelto di non proteggere il suo sito Venice and its Lagoon. Un emendamento proposto dall’ambasciatore del Giappone e sostenuto da Oman, India, Etiopia, Mali, Grecia, Bulgaria, Sudafrica, Quatar, Argentina, Messico, Saint Vincent and...
La Giuria del rinomato Premio Bertacchi, in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra, paladina instancabile del patrimonio artistico, ambientale e paesaggistico italiano, è entusiasta di presentare i nomi delle poesie finaliste della categoria “I...
Cari Soci e Amici, ottobre è un mese ricco di eventi organizzati dalla nostra Sezione! Le nostre esperte guide culturali ci accompagneranno in posti incantevoli, non sempre conosciuti, avvolti da un’atmosfera dorata di colori autunnali. Per scoprire gli...
Per le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO sabato 23 e domenica 24 settembre la Sezione di Spoleto propone un programma tutto incentrato sull’arte della lavorazione del tessuto e del costume. per conoscere il programma nel dettaglio, consultare la locandina in...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.