

Val dei Mulini: il ponte va sospeso
Manifestazione pubblica il 29 settembre alle 20.30. per ulteriori info, consultare la locandina in evidenza
Presidente
Adriano Marchini
Manifestazione pubblica il 29 settembre alle 20.30. per ulteriori info, consultare la locandina in evidenza
PISTA DA BOB ULTIMA CHIAMATA, questo il nome che Cortina Bene Comune e Cittadini attivi per la montagna hanno dato alla grande manifestazione indetta per domenica 24 settembre alle ore 10.30 in piazza Di Bona a Cortina, con l’intento di chiamare a raccolta quanti si...
Per le GEP 2023 e le Giornate Nazionali dei Castelli, la sezione di Italia Nostra Treviso con l'Istituto Italiano dei Castelli organizzano un convegno con visite guidate al sistema bastionato di Treviso ed al Castello di San Martino a Vittorio Veneto. Per tutte le...
Ancora una volta l’Unesco ha scelto di non proteggere il suo sito Venice and its Lagoon. Un emendamento proposto dall’ambasciatore del Giappone e sostenuto da Oman, India, Etiopia, Mali, Grecia, Bulgaria, Sudafrica, Quatar, Argentina, Messico, Saint Vincent and...
«Non abbiamo ad oggi elementi, a poco più di tre anni dai Giochi olimpici 2026 e dopo un confronto avviato e voluto da Fondazione Milano Cortina 2026 sin dal 2021, per potere attestare la sostenibilità ambientale delle opere e dei giochi olimpici invernali,...
Anche quest’anno la Sezione di Belluno di Italia Nostra aderisce alle Gep, le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa con due uscite nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre...
Si è aperta due giorni fa la 45a sessione del World Heritage Committe, a Riyad, dove per la seconda volta l’UNESCO o, meglio, i suoi organi tecnici tenteranno di far iscrivere il sito Venice and its Lagoon nella Danger List, la lista dei siti in pericolo. La strada...
Il presidente della sezione di Rovigo di Italia Nostra, Fabio Bellettato, ha inviato una formale diffida al Ministro dell’ambiente e al Governo italiano a non decretare la cancellazione economica, sociale e geografica del Delta del Po. Per leggere la diffida: cliccare...
Facciamo il punto sulla tutela fauna selvatica e caccia in Veneto a 30 anni dall'approvazione della legge 50 del 1993. Bracconaggio, Centri recupero Fauna Selvatica, calendari venatori bocciati dal TAR, Piano Faunistico Regionale anticostituzionale, ostacoli per...
Italia Nostra Venezia ha inviato una nota stampa (cliccare qui per leggerla) che sintetizza le osservazioni in merito alla Variante del proposta progettuale avanzata dall'imprenditore tedesco Gotthardt (polo di ricerca di medicina digitale e "campus" per i...
Si è svolto in data 20 luglio il sopralluogo obbligatorio previsto dal bando per le ditte che intendono partecipare all'appalto per la costruzione del nuovo “sliding center” per le Olimpiadi invernali 2026 a Cortina. In contemporanea anche un nutrito gruppo di...
La Sezione Medio e Basso Vicentino di Italia Nostra, come ormai di consueto, in collaborazione con il 32° Reggimento Trasmissioni di Padova e grazie al patrocinio del Comune di Barbarano Mossano, organizza una visita guidata all’antica Chiesa di San Giovanni in Monte,...
Concerto organizzato da Italia Nostra Belluno in collaborazione con il Comune di Belluno domenica prossima 18 giugno alle ore 18.00 ad ingresso libero al Salone Nobile di Palazzo Fulcis. per maggiori delucidazioni: consultare la locandina in evidenza
La Ciclovia del Garda è un progetto che si inserisce nel Sistema Nazionale di Ciclovie Turistiche (SNCT) definito dal Decreto Interministeriale 29.11.2018 e s.m., firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dei beni e delle...
Come presidente di Italia Nostra sezione di Rovigo, anche se in carica da soli quattro anni e non avendo quindi vissuto la stagione 2011- 2015 del progetto educativo “Rovigo è città murata” ritengo doveroso inviare queste brevi precisazioni in merito alla...
Italia Nostra Belluno invita alla conferenza dal titolo "Dai frammenti alla memoria: restauro e valorizzazione della Villa Apago-Beltramini e del suo parco" mercoledì 14 giugno alle ore 18.00 presso la sala Bianchi a Belluno. Tutte le info sul programma nella...
La Ciclovia del Garda è un progetto che si inserisce nel Sistema Nazionale di Ciclovie Turistiche (SNCT) definito dal Decreto Interministeriale 29.11.2018 e s.m., firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dei beni e delle...
Ventitré tra associazioni e comitati hanno firmato un documento presentato il 18 maggio scorso al Laguna Palace dove si svolge il “Dibattito Pubblico “ sul raddoppio dei passeggeri dell’aeroporto di Venezia. Il dibattito pubblico, è il percorso stabilito dalla legge...
La Sezione di Rovigo è lieta di invitarvi alla presentazione del progetto educativo "Tre onde in mare, Delta del Po" Sabato 20 Maggio 2023 ore 9.00 presso Auditorium del Liceo Scientifico Rovigo Tutte le info nella locandina e nel programma qui in allegato: Programma...
Abu Simbel e Philae sul Nilo, venerdì 5 maggio la faraonica impresa di salvaguardia in un incontro con Italia Nostra in Bertoliana. A raccontare l’impresa epocale del trasferimento dei templi sul Nilo sarà Silvana Anna Bianchi, storica, venerdì 5 maggio alle 17 nella...
Accogliamo con favore la recente decisione della Commissione dell'Unione Europea di non finanziare con i fondi PNRR (93,5 milioni di euro) il progetto “Bosco dello Sport”, presentato dal Comune di Venezia. Nell’aprile del 2022 la nostra Associazione ha presentato alla...
SABATO 20 MAGGIO 2023 con lo storico dell’arte Angelo Passuello Italia Nostra Verona condurrà il pubblico alla scoperta dello straordinario complesso di San Giovanni in Valle. Per saperne di più: www.italianostravr.it
Si è svolto il 15 aprile 2023 il convegno sulle Leggi Speciali per Venezia Tutte le informazioni nella locandina in evidenza
Grandi Opere Olimpiche, superstrada pedemontana veneta "sbocco a Nord", Le opere che gonfiano il PIL e affossano la sanità pubblica. Incontro venerdì 21 aprile alle ore 20.45 a Pieve di Cadore, Sala ex Cinema Oasi, piazza Tiziano. Per saperne di più: consultare la...
Italia Nostra Rovigo aderisce alle domeniche ecologiche del comune. Nella città di Rovigo – la cui apparenza è moderna, ottocentesca – le memorie e gli edifici medievali che hanno resistito all’aggressione umana e all’insensata distruzione operata negli ultimi due...
Venerdì 5 maggio 2023 ore 18.00 presentazione del volume dello Storico dell'arte Angelo Passuello sul Sacello delle Sante Teuteria e Tosca. Per saperne di più: cliccare qui
Incontro a cura di Italia Nostra sezione di Venezia, sabato 15 aprile 2023 ore 9.30-13.00 presso l'Ateneo Veneto in Campo San Fantin. Per il programma, consultare il dépliant in evidenza.
INCONTRO PUBBLICO aperto alla cittadinanza VENERDÌ 31 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Verde di Palazzo Rinaldi - Treviso (TV) organizzato dalle associazioni per la "Richiesta di Vincolo monumentale per il sistema bastionato" per la presentazione del dossier per la...
Il Tar Veneto si è espresso giudicando fondate le ragioni per le quali Italia Nostra ha presentato ricorso contro la decisione del Comune di Mirano di realizzare uno spogliatoio per il gioco del calcio nell’area di parcheggio del Parco I°Maggio a Zianigo nel Contesto...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!