Presidente
Maria Raffaella Cassano
***
puglia@italianostra.org
Facebook Italia Nostra Puglia

La cultura del legno d’ulivo

La cultura del legno d’ulivo

Si terrà sabato 1 aprile l'incontro dal titolo "La cultura del legno d'ulivo" organizzato a Melpignano dalla Rete Cultura Legno d'ulivo della quale Italia Nostra fa parte. per saperne di più: consultare la locandina in evidenza

leggi tutto

Brindisi: furto nella Chiesa di San Paolo Eremita

Italia Nostra Brindisi condivide la notizia del furto perpetrato sei giorni fa ai danni della Chiesa di San Paolo Eremita. I ladri hanno asportato molti manufatti in argento, tra i quali il famoso calice con il pellicano usato per la visita di papa Benedetto, facenti...

leggi tutto

Ecolio2: ultimo atto!

Italia Nostra Sud Salento, Legambiente Circolo di Salve e LILT di Lecce hanno promosso un incontro pubblico per il 25 marzo prossimo alle ore 16.15 presso la sala convegni del Castello di Acquarica per discutere dell'impatto sul territorio dell'impianto Ecolio 2. Qui...

leggi tutto
Salento: un paesaggio da salvare

Salento: un paesaggio da salvare

Si è chiuso il contest fotografico organizzato dalla sezione Sud Salento di Italia Nostra in collaborazione con le associazioni Lampus e Tempo di scatto. Ecco i nominativi...

leggi tutto
Salviamo il paesaggio rurale. Analisi e proposte dal Salento

Salviamo il paesaggio rurale. Analisi e proposte dal Salento

Per al Giornata nazionale del paesaggio, Italia Nostra Sud Salento organizza un incontro pubblico il giorno 18 marzo 2023 presso l'Agriturismo "Malcandrino". Nel corso della mattinata avrà luogo anche la premiazione del contest fotografico "Salento, un paesaggio da...

leggi tutto
Un “Approdo” per niente legittimo

Un “Approdo” per niente legittimo

Con la sentenza del 13 novembre 2019 il Tribunale Penale di Lecce dispose le condanna del proprietario del bar-ristorante “L’Approdo di Enea” “e dell’allora Dirigente dell’Ufficio tecnico del Comune di Otranto, nonché la confisca dell’immobile in quanto abusivo; la...

leggi tutto
Salento un paesaggio da salvare: il contest fotografico

Salento un paesaggio da salvare: il contest fotografico

L'iniziativa, organizzata da Italia Nostra Sud Salento per la giornata nazionale del paesaggio del prossimo 14 marzo,  si svolge in collaborazione con le associazioni Tempo di scatto e Lampus, per leggere la notizia sulla stampa:  quotidiano di puglia...

leggi tutto
Salento: un paesaggio da salvare

Salento: un paesaggio da salvare

  E' questo il titolo del Contest fotografico che la Sezione Sud Salento di Italia Nostra, in collaborazione con le Associazioni 'Tempo di scatto' e 'Lampus', ha ritenuto opportuno organizzare, nel prosieguo delle sue attività volte a favorire la conoscenza e la...

leggi tutto
Orti Botanici e Giardini Storici, tra passato e futuro

Orti Botanici e Giardini Storici, tra passato e futuro

Gli Orti Botanici e i Giardini Storici, in quanto luoghi ricchi di storia, cultura e arte, sono delle eccellenze italiane. Si tratta di Istituzioni nelle quali oltre ad esercitare il compito di fare conoscere il mondo vegetale, vi è un cospicuo  impegno per la...

leggi tutto
Conferenza sul progetto “Mare Garganum” 20 gennaio 2023

Conferenza sul progetto “Mare Garganum” 20 gennaio 2023

Conferenza a cura delle Associazioni di Volontariato ITALIA NOSTRA Sez. di VIESTE e GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE CAPITANATA OdV, con il patrocinio del Comune di Vieste e dell'Ente Parco Nazionale del Gargano, in favore degli studenti dell'I.P.E.O.A. "E. MATTEI" di...

leggi tutto
Basta palloncini in aria!

Basta palloncini in aria!

Italia Nostra Sud Salento prosegue la sua battaglia per la messa al bando dei palloncini. Qui l'articolo pubblicato su Nuovo Quotidiano di Puglia.

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy