Italia Nostra

Data: 11 Febbraio 2019

Sannio e Frentania: problemi di topografia antica discussi con Michele Carroccia

Giovedì 14 febbraio il terzo incontro dei “Percorsi d’Abruzzo e Molise” organizzati da Italia Nostra del Vastese.

La cartografia e la topografia sono discipline antichissime, che fondano la loro fortuna sulla necessità per l’uomo di muoversi sulla superficie terrestre nella maniera più agevole e sicura possibile.

Nell’antichità esistevano carte geografiche e sistemi di rilevamento che sono andati perduti a causa del naufragio delle conoscenze nel corso del medioevo,

Un’importantissima scoperta, che risvegliò l’interesse per la cartografia antica, ma che sollevò nuovi problemi storiografici e filologici, fu quella della Tabula Peutingeriana, individuata appunto da Konrad Peutinger – da cui la denominazione – nella Biblioteca Nazionale di Vienna agli inizi del Cinquecento.

Michele Carroccia illustrerà, attraverso un sintetico exursus, i maggiori temi di topografia antica relativi agli Itinerari romani del Sannio e dei territori limitrofi. Esporrà i risultati delle sue ricerche, riguardanti la Tabula Peutingeriana, il porto di Buca e la localizzazione di Aquilonia, dove la potenza dei Sanniti fu definitivamente domata dai Romani nel 293 a.C.

 

Vasto, giovedì 14 febbraio 2019, ore 18:00

Teatro Figlie della Croce

Via Madonna dell’Asilo, 13

Prossimi incontri: Realtà medioadriatiche a confronto: contatti e scambi tra le due sponde, la Histonium dei Frentani, le chiese longobarde del Molise, visite guidate tematiche ad Atessa, nel centro storico di Vasto e nelle riserve naturali vastesi.

 

Info: vasto@italianostra.org; 348 3576711

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy