Conferenza: “Tra i segreti di una dimora ottocentesca:Casa Bagatti Valsecchi”
dr. Antonio D’Amico
23 marzo 2022 ore 17.30
Il Museo Bagatti Valsecchi è tra le case museo più affascinanti d’Europa ed è frutto di una straordinaria vicenda collezionistica di fine Ottocento che ha come protagonisti due fratelli: Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, i quali ristrutturarono in stile neorinascimentale la dimora di famiglia nel cuore di Milano e vi raccolsero una collezione di opere d’arte e manufatti dell’epoca. Tra le opere più significative si trovano un polittico di Giampietrino, allievo di leonardo, un insolito e prezioso ritratto d’uomo di profilo di Gentile Bellini e la più famosa Santa Giustina che Giovanni Bellini dipinge negli anni Settanta del Quattrocento a Venezia.
Antonio D’Amico (Catania, 1979), nuovo conservatore della casa museo Bagatti Valsecchi situata nel cuore del quadrilatero della moda a Milano