Autore segnalazione | La segnalazione è stata effettuata il 28 maggio 2020 dalla Sezione di Piacenza di Italia Nostra – piacenza@italianostra.org |
---|---|
Data aggiornamento | 10/10/2021 |
Denominazione bene | Torre dei Ghezzi a Farini (PC) |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Piacenza |
Comune | Farini |
Località | Frazione di Cogno San Bassano |
Indirizzo | Località Ghezzi |
Indirizzo di georeferenziazione (da Google MAPS) | 44.72943606945263, 9.545474322251474 |
Categoria | Beni culturali |
Categoria specialistica bene culturale | Torre |
Inserire immagine | ![]() ![]() |
Descrizione immagine | Torre dei Ghezzi a Farini: vista della facciata sud |
Inserire immagine | ![]() ![]() |
Descrizione immagine | Torre dei Ghezzi a Farini: dettaglio della porta di accesso del XVII secolo |
Descrizione generale del bene | La cosiddetta Torre dei Ghezzi a Farini, in Provincia di Piacenza, si colloca nella frazione di Cogno San Bassano, in località Ghezzi. Fu edificata, con buona probabilità, nell’XI secolo con la funzione di casa-torre adibita al ricovero delle milizie. Da un punto di vista architettonico si tratta di un edificio a pianta quadrata, su cinque livelli, la cui imponente mole domina, da una posizione privilegiata, l’Alta Val Nure. Sulle quattro facciate, interamente in blocchi di pietra, si aprono una serie di aperture di diverse dimensioni. In particolare, su quella sud, si trova ancora l’originale ingresso posto al secondo piano, sotto il quale si rileggono i segni delle travi che reggevano un ballatoio, mentre ad est, nel XVII secolo, fu aperto, al primo piano, un nuovo ingresso. Il bene, attualmente, si colloca all’interno di una proprietà privata ed è in stato di incuria. La situazione si è aggravata ancor di più negli ultimi anni a causa del crollo di parte del tetto in lastre di pietra con conseguente esposizione di travature e calce agli agenti atmosferici. E' quindi importante intervenire subito per evitare il rischio di degrado. |
Presenza di elementi di pregio | La torre presenta particolari elementi di pregio. La lunetta in pietra posizionata al di sopra della porta di accesso risalente al XVII secolo, presenta lo stemma della famiglia Nicelli. Tra questi si ricorda Marcantonio Nicelli che, dopo l’attacco subito dalle truppe spagnole tra il 1635 e il 1637, fece restaurare la torre. Apprezzabili sono anche gli architravi delle altre finestre. |
Interesse culturale del bene (c.d. vincolo) | No |
Tipo interesse | Il bene non presenta specifica dichiarazione di interesse. |
Interesse pubblico del bene | Il bene possiede un grande interesse storico e culturale poiché rappresenta uno degli esempi di casa-torre meglio conservati in tutto il piacentino. Inoltre, grazie alla sua posizione elevata, costituisce un elemento estremamente caratterizzante del paesaggio ed un simbolo dell'Alta Val Nure. |
Periodo di realizzazione | PRIMA EDIFICAZIONE: XI secolo - SECONDA FASE: XVII secolo |
Funzione in passato | Il bene era una casa-torre adibita al ricovero delle milizie. |
Elementi di rilievo dal punto di vista storico-documentale | La Torre dei Ghezzi è un interessante e ben conservato esempio di architettura difensiva romanica. |
Sito/URL | http://vincoliinrete.beniculturali.it |
Sito/URL | https://www.mondimedievali.net/Castelli/Emilia/piacenza/provincia000.htm#ghezzi |
Stato di conservazione | Mediocre |
Motivazioni del degrado | Aspetti strutturali (mancanza di tetto), Superficiali (umidità), Superficiali (vegetazione), Generali (abbandono) |
Descrizione dello stato di conservazione | Il bene, nel complesso, presenta un mediocre stato di conservazione dovuto essenzialmente alla mancanza di opere di manutenzione. In particolare, una parte del tetto è danneggiata a causa di un crollo e questo permette l'attacco di agenti atmosferici. Inoltre, l'intera parte basamentale è ricoperta dalla vegetazione infestante. |
Proprietà | Soggetto privato |
Tipologia soggetto privato | Privato cittadino |
Funzione attuale del bene | Il bene è in stato di abbandono. |
E’ raggiungibile da una strada? | No |
E’ raggiungibile da un sentiero? | Sì |
E’ possibile avvicinarsi? | Sì |
E’ possibile accedere all’interno? | No |
Indicazioni | La torre è raggiungibile attraverso un sentiero che parte dalla località dei Ghezzi. Questa è raggiungibile da Cogno San Bassano attraverso la Strada Provinciale 57. Il bene si trova all'interno di una proprietà privata. |
E' aperto al pubblico? | No |
Altre note | revisore scheda arch. Angela Lato |
LISTA ROSSA ITALIA NOSTRA
Torre dei Ghezzi a Farini (PC)
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.