In merito alla frana di Amalfi voglio riportare la posizione sostenuta oramai da anni da Italia Nostra. Il dissesto idrogeologico è un problema gravissimo in costiera e lungo l’intera dorsale sorrentino amalfitana Tuttavia tali fenomeni, oramai ricorrenti da ricordare quello di alcuni anni fa ad Atrani, che registrò invece la perdita di vite umane -devono piuttosto indurre ad attuare soluzioni rispettose del paesaggio e non faraoniche iniziative come quelle già intraprese da decenni e ancora promosse, come il programmato tunnel a Maiori, che prevedono ancora di traforare la roccia con sistematici interventi per gallerie e parcheggi.
Ad Amalfi appare evidente che per la situazione creatasi, si debba determinare una soluzione temporanea e contingente, funzionale a risolvere al più presto il problema dei collegamenti, ma non è più possibile da ora prospettare ancora, in maniera accanita come sino ad oggi, oramai vecchi progetti che determinerebbero soltanto l’incremento del traffico in un’area così delicata che non ha bisogno di veder aumentare i carichi insediativi ed ulteriori insostenibili sistemi di accesso che non siano quelli marittimi.
Luigi De Falco – vicepresidente nazionale di Italia Nostra
L’intervento è stato pubblicato sulla cronaca di Napoli del quotidiano “La Repubblica” del giorno 8 febbraio 2021

photo by Il Messaggero.it