Italia Nostra

Data: 30 Ottobre 2018

Parchi chiusi a Pescara: ripartiamo dai PINI

E’ ormai accertato: le condizioni metereologiche ci riservano situazioni sempre più difficili da gestire, improvvise e violente. Il territorio cittadino sta pagando a caro prezzo, e da anni, la forte cementificazione.

In questi giorni abbiamo visto tutti i nostri parchi chiusi, temiamo sia questo il sintomo di una fobia crescente da parte delle istituzioni rispetto alle alberature. Questa condizione non può essere accettata, perché il verde è una risorsa e non un problema, perché gli alberi sono necessari nei contesti urbani dove contribuiscono in tantissimi modi al benessere pubblico.

Però il verde va gestito nel rispetto degli alberi stessi se vogliamo migliorare l’ambiente in cui viviamo.

Riteniamo che il “terrore per l’albero” rappresenti una deriva ricorrente, che si riaccende ad ogni maltempo e che impone a cittadini e turisti stati di stress e ansia. Una fobia che può e deve essere superata.

Noi associazioni aspettiamo sinceramente che si riapra il confronto con l’amministrazione comunale e ricomincino le cosìdette “buone pratiche”… continua a leggere il comunicato con il dossier fotografico: Pescara e gli alberi

Guarda il pdf del reportage con le cartoline storiche PE

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy