Italia Nostra

Tuglie: procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. per un progetto agrivoltaico della potenza di 18 MW

3 Novembre 2025

Tuglie: procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. per un progetto agrivoltaico della potenza di 18 MW. Italia Nostra Sud Salento scrive alle istituzioni una lunga lettera.

Il progetto

Trattasi del progetto per la realizzazione nel territorio di Tuglie di un mega-impianto per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica dalle evidenti finalità speculative che nulla o poco hanno a che fare con l’agricoltura e con la produzione di energia a supporto delle attività agricole; infatti, per la potenza dell’impianto che verrebbe installato (18 MW) e in considerazione delle opere di interconnessione previste con la stazione elettrica di Casarano, l’impianto in questione verrebbe realizzato esclusivamente o prevalentemente per immettere energia nella rete elettrica e non a servizio di attività agricole che dovrebbe svolgersi nelle aree interessate.

L’area

L’area che verrebbe occupata dall’impianto, che si aggira intorno ai 240.000 mq. al confine con il territorio di Parabita, sarà totalmente stravolta in quanto verrebbe ad essere trasformata in una enorme distesa vetrificata, ovvero un’area industriale, che sarà particolarmente visibile ed impattante percorrendo la via vicinale “Conche”, la circonvallazione di Tuglie e la S.P. n. 361 e l’intero paesaggio che si scorge dal tratto delle Serre salentine tra Tuglie e Parabita ove insiste il Parco archeologico delle Veneri.

Oltre a tale impatto tale progetto, se dovesse essere realizzato, determinerà significativi danni ambientali, economici e sociali sui territori dei comuni di Tuglie e Parabita tra cui:

  • Impatto paesaggistico sull’intero territorio che insiste tra i due centri abitati, anche per l’effetto cumulativo con altri impianti fotovoltaici presenti nelle immediate vicinanze;
  • deprezzamento dei terreni che insistono nelle immediate vicinanze dell’impianto;
  • alterazione del microclima e degli habitat presenti nelle aree limitrofe all’impianto.

Inoltre, la realizzazione di tale impianto andrà a condizionare significativamente le scelte urbanistiche ed economiche del territorio di Tuglie e di Parabita, anche in relazione alle presenze archeologiche e paesaggistiche presenti nelle immediate vicinanze.

La richiesta di Italia Nostra

Essendo che i vari Enti competenti devono esprimersi in merito all’Assoggettabilità a V.I.A. entro pochi giorni dalla data di pubblicazione dell’Avviso, risulta necessario ed urgente – a parere della scrivente Associazione – che detti Enti (a partire dai Comuni di Tuglie e Parabita e dalla Provincia di Lecce) attivino i propri uffici e – magari – si autoconvochino, coinvolgendo anche i soggetti sociali interessati, per valutare la questione e individuare le possibili azioni condivise da intraprendere.