Autore segnalazione | Segnalazione della Sezione di Udine di Italia Nostra |
---|---|
Data aggiornamento | 01/03/2022 |
Denominazione bene | Paesaggio agrario della campagna palmerina |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Udine |
Comune | San Vito al Torre |
Indirizzo di georeferenziazione (da Google MAPS) | 45.900716, 13.369650 |
Categoria | Beni paesaggistici |
Categoria specialistica bene paesaggistico | Paesaggio agrario |
Inserire immagine | ![]() |
Descrizione immagine | Paesaggio agrario della campagna palmarina con bagolaro (Celtis australis) segnalato quale albero monumentale |
Descrizione generale del bene | La campagna tra Palmanova e il torrente Torre è un esempio del paesaggio agrario tradizionale friulano rimasto integro. È caratterizzato da alternanza di seminativi con siepi e filari, anche di gelso, e piccoli boschi. L’ampiezza del paesaggio spazia sul panorama della Prealpi Giulie |
Presenza di elementi di pregio | L’approccio orientale alla città fortezza di Palmanova, città patrimonio dell’Unesco. È presente un esemplare di bagolaro (Celtis australis) segnalato per il censimento degli alberi monumentali in applicazione alla L 10/2013. |
Interesse culturale del bene (c.d. vincolo) | Sì |
Tipo interesse | approccio orientale alla città fortezza di Palmanova, città patrimonio dell’Unesco |
Interesse pubblico del bene | Ampia frequentazione per gli itinerari pedonabili e ciclabili che attraversano la Campagna Palmarina ricongiungendosi anche alla Ciclovia Alpe Adria FVG1 A Palmanova, e alle vie di pellegrinaggio medievali verso Aquileia, è area fruita quotidianamente dai residenti dei centri abitati di San Vito al Torre |
Funzione in passato | Plurisecolare uso agrario |
Sito/URL | https://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2013/06/14/news/anche-italia-nostra-in-campo-contro-la-bretella-per-manzano-1.7259660 |
Stato di conservazione | Buono |
Descrizione dello stato di conservazione | Integrità del paesaggio fortemente minacciata da progetto di strada tra la SR 252 e la ex SP UD 50, con compromissione anche della biodiversità e consumo di suolo |
Proprietà | Soggetto privato |
Tipologia soggetto privato | Privato cittadino |
Funzione attuale del bene | Proprietà di coltivatori diretti. Coltivazione dei fondi e mobilità lenta. |
Eventuali progetti finalizzati al recupero/riutilizzo: | Ampliamento rete ciclopedonale per turismo lento e sostenibile |
E’ raggiungibile da una strada? | Sì |
E’ raggiungibile da un sentiero? | Sì |
E’ possibile avvicinarsi? | Sì |
Indicazioni | La viabilità comunale ed interpoderale consente itinerari di mobilità lenta molto frequentati |
E' aperto al pubblico? | Sì |
LISTA ROSSA ITALIA NOSTRA
Paesaggio agrario della campagna palmerina
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.