


“Stemmi e blasoni di Siracusa”, presentazione del libro il 30 marzo 2023 ore 17,30
Siamo lieti di pubblicare l’invito all’appuntamento che si terrà il 30 marzo 2023 alle ore 17,30 presentazione del libro di Dario Scarfì “Stemmi e blasoni di Siracusa” (Vedi locandina sopra pubblicata con il programma)
Richiesta di vincolo monumentale per il sistema bastionato di Treviso
INCONTRO PUBBLICO aperto alla cittadinanza VENERDÌ 31 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Verde di Palazzo Rinaldi – Treviso (TV) organizzato dalle associazioni per la “Richiesta di Vincolo monumentale per il sistema bastionato” per la presentazione...Una casa-museo per Tino Aroldi
Una casa museo per Tino Aroldi, è questa la richiesta formulata da Italia Nostra Cremona per salvare la residenza del pittore dalla demolizione. Per chi volesse saperne di più: cliccare qui e qui
Giardini pubblici storici della Puglia: il 3 aprile presentazione a Maglie
Il 3 aprile prossimo ore 18.30 a Maglie presso la Galleria F. Capece di Piazza Aldo Moro avrà luogo la presentazione del libro curato da Italia Nostra Consiglio Regionale della Puglia, “Giardini Pubblici Storici della Puglia”. Per tutte le info: vedere la...
“A scuola di… Italia Nostra”, ecco online la pubblicazione di Italia Nostra Pescara
Siamo lieti di pubblicare il Quaderno n. 7 della sezione di Pescara che ripercorre le attività svolte negli anni dalla sezione per l’educazione al patrimonio. Buona lettura! QUADERNO N. 7 IN Pescara
Palermo nella storia
Per il ciclo di conferenze “Palermo nella storia”, giovedì 30 marzo alle 17.00 nei locali di Spazio Italia Nostra in via Stefano Turr 38, l’architetto Adriana Chirco, Presidente Italia Nostra Palermo, condurrà il pubblico alla scoperta della storia...
Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati
Giovedì 27 aprile 2023 alle ore 15.00 visita guidata proposta da Rosa Maria Bruni e Giovanni Fossati Il Museo, ospitato in un elegante palazzo storico di Corso Venezia oggetto di un importante intervento di restauro e trasformazione, custodisce una preziosa raccolta...
La mano degli uomini. Il pensiero e l’azione di Emiliano Giancristofaro ed Ireneo Bellotta
Domenica 16 Aprile alle ore 9.30 nella sala consiliare del Comune di Cocullo si terrà l’evento dal titolo “La mano degli uomini. Il pensiero e l’azione di Emiliano Giancristofaro ed Ireneo Bellotta” con intitolazione della sala biblioteca del...
Caserta al tempo di Vanvitelli
Avrà luogo venerdì 31 marzo alle ore 17.00 il convegno organizzato per il 250° anniversario della morte dal titolo “Caserta al tempo di Vanvitelli”. Per il programma: consultare la locandina in evidenza.Colacem: richiesta di accesso agli atti e alle informazioni ambientali sui dati dell’anno di proroga
Medici per l’ambiente Isde, Italia Nostra sezione Sud Salento, Noi Ambiente e Beni Culturali, Coordinamento Civico ambiente e salute e Forum amici del territorio hanno presentato un’Istanza di Accesso agli atti e alle informazioni ambientali sui dati relativi all’anno...