


Il tweet di Brian May dei “Queen” sui pini di Roma e l’appello alla tutela delle alberature di Italia Nostra Roma
Brian May ‘canta’ la bellezza dei pini di Roma in un video su Instagram sul suo profilo girato sulla via Cristoforo Colombo e Italia Nostra rinnova l’appello alla giunta capitolina per salvare le alberature. “The beautiful iconic signature...
Il 5×1000 a Italia Nostra
Da quasi 70 anni siamo a salvaguardia della bellezza del nostro Paese. Migliaia di volontarie e volontari, tutti i giorni, si impegnano per difendere un patrimonio dall’inestimabile valore. La nostra esistenza si è tradotta in tante battaglie e sono innumerevoli i...
10° LIFE AFTER OIL International Film Festival – 2023
10° LIFE AFTER OIL International Film Festival – 2023 6-10 giugno VILLANOVAFORRU (SU) Sardegna Life After Oil, festival cinematografico che si occupa in maniera specifica di ambiente e di diritti umani a livello internazionale, festeggia un traguardo importante:...
L’agro romano rivive
“L’Agro romano rivive”, grande evento organizzato da Italia Nostra Roma giovedì 25 maggio ore 10.00 a a Palazzo Valentini, via IV novembre, Roma. Per la locandina: cliccare qui Per il programma degli interventi: cliccare qui ...
Il trasporto ferroviario locale non può essere la “Cenerentola” della mobilità
La Regione Piemonte il caso più negativo d’Italia Esce la III edizione del dossier FUTURO SOSPESO AMODO celebra la Giornata delle ferrovie delle meraviglie 2023 (il 14 maggio) con la pubblicazione della III edizione del dossier “Futuro Sospeso”, dedicato alle linee...
Corso nazionale di formazione “Patrimonio, paesaggio, ambiente” (Roma, 19-20 maggio 2023)
Il 19 e 20 maggio 2023 presso la Sede nazionale di Italia Nostra a Roma (Viale Liegi n. 33) si è svolto il Corso nazionale di formazione dedicato ai referenti EDU e ai docenti di Italia Nostra “Patrimonio, paesaggio, ambiente. Riflessioni per una formazione...
Il treno della riscossa dei territori
Domenica 14 maggio 2023, Cuneo-Torino Sta per partire un treno da Cuneo alla volta di Torino, pieno di Sindaci e associazioni decisi a sostenere le rivendicazioni dei territori di avere un servizio ferroviario di mobilità veramente sostenibile e integrata e di riavere...
La tutela dell’antichità: il ruolo e l’attività di Felice Barnabei
“La Tutela dell’Antichità: il ruolo e l’attività di Felice Barnabei” Sala Giovanni Spadolini Ministero della Cultura – Via del Collegio Romano, 27 10 maggio 2023, ore 10.00-13.00 Sono trascorsi 100 anni dalla scomparsa di Felice Barnabei. Non è solo il fondatore...
IX Maratona Ferroviaria al via il 27 aprile 2023
Parte da Bologna Centrale la IX edizione della Maratona Ferroviaria 2023, organizzata dall’Alleanza per la Mobilità Dolce AMODO – formata da 29 associazioni che si occupano di patrimonio, turismo, cammini, ciclovie e ferrovie – con il patrocinio del Ministerio...
La controversa gestione della cultura a Siracusa
Dunque, “Zucchero sì, Verdi no” – al Teatro greco di Siracusa. La Commissione anfiteatri Sicilia non ha autorizzato l’esibizione dell’opera lirica La Traviata, mentre il concerto di Zucchero Fornaciari è già in cartellone con la vendita dei biglietti per i...