LISTA ROSSA ITALIA NOSTRA

Laguna di Venezia (VE)

Autore segnalazioneSegnalazione del maggio 2020 – Sezione di Venezia di Italia Nostra – venezia@italianostra.org
Data aggiornamento21/10/2021
Denominazione beneLaguna di Venezia (VE)
RegioneVeneto
ProvinciaVenezia
ComuneVenezia
Indirizzo30122 Venezia VE
Indirizzo di georeferenziazione (da Google MAPS) 45.438424086406144, 12.33908389648761
CategoriaBeni paesaggistici
Categoria specialistica bene paesaggisticoNucleo e centro storico, Territorio costiero
Inserire immagine VENEZIA1.jpg
Descrizione immagineVista satellitare della laguna di Venezia
Inserire immagine venezia2-2.webp
Descrizione immagineFotografia della laguna
Inserire immagine VENEZIA2.jpg
Descrizione immagineImmagine della laguna di Venezia
Descrizione generale del bene

La Laguna di Venezia, nell'Alto Adriatico, si dispone lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto. Si tratta della laguna più estesa del mar Mediterraneo, con una superficie di circa 550 kmq (la cui composizione è approssimativamente: 8% di terraferma, 11% d'acqua o canali dragati, 80% piane di marea o le artificiali casse di colmata). Soprattutto nei periodi autunnali e primaverili, l'area della laguna è soggetta a grandi e vistose escursioni del livello delle acque, provocando i fenomeni dell'acqua alta, che allaga periodicamente le isole più basse, o dell'acqua bassa, che rende talvolta impraticabili i canali meno profondi. L'ambiente lagunare rappresenta un territorio di infinita importanza, non solo per le straordinarie testimonianze storiche, artistiche e culturali che la caratterizzano, ma anche per il grande interesse naturalistico dei suoi paesaggi. La Laguna di Venezia, proprio per la sua importanza, è stata inserita nel 1987 nella lista del patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.

Presenza di elementi di pregio

L’intera città è uno straordinario capolavoro architettonico, che compendia arte, storia e cultura.

Interesse culturale del bene (c.d. vincolo)
Tipo interesse

Il bene, con numero identificativo 3203255 e numero di catalogo generale 00691120, è denominato “Laguna di Venezia, Aree archeologiche del Veneto, 28 033 01” ed è catalogato come sito archeologico. L'area è vincolata ai sensi della L. 1497/39. Ente competente: Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso. Tutta l'area lagunare, inoltre, è designata come Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, è individuata quasi interamente come Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) nell'ambito della Rete Natura 2000 dalla Commissione europea, è messa sotto tutela dalla Legge speciale dello Stato n°171/73 e successive, è indicata quale area Parco naturale regionale dalla Regione Veneto attraverso il PTRC (ancora vigente) e il PALAV, è proposta quale area Ramsar "zona umida di importanza internazionale" ed è oggetto di numerose proposte di legge per la creazione di un grande Parco naturale ai sensi della Legge nazionale sui parchi n°394/91.

Allega documento. L’allegato è riferito a documentazione ufficiale riferita al vincolo/descrizione dell’interesse culturale. DettaglioBene-4.pdf
Interesse pubblico del bene

La laguna di Venezia è uno degli ecosistemi lagunari più estesi (550 Kmq di superficie) e più importanti d'Europa e dell'intero bacino Mediterraneo. Il sito è un'area umida naturale con un immenso patrimonio biologico, faunistico e floristico e con alcune specie animali e vegetali rare o minacciate d'estinzione. Nel territorio della laguna si trovano condensate eccellenze archeologiche, architettoniche, naturalistiche e della cultura tradizionale. Tuttavia, si tratta di un bene fragile e complesso al tempo stesso. In particolare, la laguna è il risultato della combinazione tra fattori naturali e antropici che nel tempo hanno determinato l'assetto attuale.

Funzione in passato

La laguna si è formata 6.000 anni fa in seguito all'ingressione marina olocenica. Del II millennio a.C. sono alcuni reperti individuati nel territorio e resti di villaggi. Del periodo romano le maggiori notizie provengono da Strabone, Vistruvio, Plinio il Vecchio e Marziale. I reperti archeologici forniscono informazioni sugli insediamenti residenziali, sparsi ma stabili, nel territorio lagunare, consistenti in ville, saline e mulini. Nell'Alto Medioevo e soprattutto nel IV-VI secolo, mentre le città della terraferma si spopolano, nella laguna fioriscono diversi centri urbani, di cui molti sono scomparsi con il successivo affermarsi di Venezia, e nelle isole si stabiliscono numerosi insediamenti monastici. Questi insediamenti temporanei gradualmente divengono permanenti e le isole che avevano dato iniziale asilo a contadini e pescatori della terraferma divengono un potente stato marittimo. Durante tutto il periodo dell’espansione della Serenissima Repubblica, nel corso dei secoli in cui è costretta a difendere i propri mercati e commerci dalle mire espansionistiche di Arabi, Genovesi e Turchi Ottomani, Venezia non cessa mai di consolidare la propria posizione nella laguna.



 

Nome autoreAttilio
Cognome autoreAdami
TitoloIl futuro della laguna di Venezia  : oltre trent’anni di studi, ricerche, esperimenti e opere.
Anno2021
Casa editriceBononia University Press
InQdL - quaderni di Levante ; 2
Nome autoreRiccardo
Cognome autoreMel
TitoloSulla compatibilità futura fra difesa dalle acque alte, ambiente e portualità nella laguna di Venezia 
Anno2019
InAtti / Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, tomo 177, fascicolo 1 = 181 (anno accademico 2018-2019), Seite 1-45
Nome autoreLorenzo
Cognome autoreBonometto
TitoloLa Laguna di Venezia 
Anno2011
Sito/URLhttp://vincoliinrete.beniculturali.it/VincoliInRete/vir/bene/dettagliobene3203255
Sito/URLhttp://www.silvenezia.it/
Sito/URLhttps://www.comune.venezia.it/it/content/tutele-e-vincoli-protezione-laguna-venezia
Sito/URLhttp://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/479
Sito/URLhttps://www.unesco.beniculturali.it/projects/venezia/
Sito/URLhttps://www.genteeterritorio.it/progetto-laguna-di-venezia-recovery-plan/
Sito/URLhttps://va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/1446/2023
Sito/URLhttps://www.mosevenezia.eu/difesa-ambientale/
Sito/URLhttps://www.ilrestodelcarlino.it/venezia/venezia-decreto-approdo-marghera-costoso-1.6358679
Stato di conservazionePessimo
Motivazioni del degradoGenerali (abbandono)
Descrizione dello stato di conservazione

La Laguna ha subito nel tempo devastanti manomissioni che ne hanno profondamente modificato gli equilibri idro-morfologici e hanno concorso nel determinare gli straordinari picchi di marea del novembre 2019. Si profilano inoltre nuove pericolose prospettive di trasformazioni improprie: i progetti di nuovi terminal croceristici sul Canale dei Petroli, a Marghera e a Fusina; l’escavo e prevedibile raddoppio del canale dei Petroli (canale che ha causato erosione e sta facendo sparire la morfologia della Laguna Centrale); il rialzo dell’isola artificiale delle Tresse (realizzata nonostante le leggi speciali) per stoccarvi i fanghi tossici escavati dai canali; la svendita di intere isole per farne alberghi; il compimento del Mose senza alcuna verifica delle criticità emerse.

Funzione attuale del bene

Dal 1 agosto 2021, le navi da crociera non possono passare di fronte a piazza S. Marco né percorrere il canale della Giudecca. In alternativa, però, si sta prospettando di realizzare degli approdi temporanei croceristici a Marghera.

Eventuali progetti finalizzati al recupero/riutilizzo:

Nel 2020, Italia Nostra, Lipu e WWF hanno chiesto al Governo di usare “i fondi di Next Generation EU per il riequilibrio della Laguna di Venezia”, auspicando la predisposizione di uno specifico piano-progetto “Laguna di Venezia” e presentando a tal fine una relazione con obiettivi e azioni. In particolare, le associazioni si pongono contro l'idea di spostare in modo provvisorio gli approdi della croceristica dentro la Laguna, a Marghera. Tale provvedimento infatti ostacolerebbe il recupero morfologico e idraulico della Laguna. La proposta progettuale presentata, sostenuta dalla possibilità di ricevere dei finanziamenti europei, verte sulla dichiarazione del Ministro dell'Economia del 15 settembre 2020 che ha affermato che Venezia sarà al centro del Recovery Plan dell'Italia, verso lo sviluppo e la sostenibilità ambientale. Pertanto, i punti discussi nella proposta, centrati sulla Laguna di Venezia e la rottura degli equilibri, sono: il riequilibrio idraulico, morfologico ed ecosistemico; la portualità compatibile con gli equilibri dell'ecosistema lagunare; la difesa urgente delle acque medio alte con interventi locali; progetti e sperimentazioni geologiche per fronteggiare l'innalzamento del livello del mare.

E’ raggiungibile da una strada?
E’ raggiungibile da un sentiero?
E’ possibile avvicinarsi?
E’ possibile accedere all’interno?
E' aperto al pubblico?
Altre notearch. Gilberto De Giusti

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy