Anche questo settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate previste del 23 e 24 settembre verranno organizzate visite guidate, aperture...
Parte il concorso fotografico “Botteghe e locali storici da conoscere e salvare” promosso da Italia Nostra Da anni Italia Nostra si impegna nella difesa di quelle realtà commerciali e artigianali che, ormai da molti decenni, hanno vita difficile nei centri...
Da quasi 70 anni siamo a salvaguardia della bellezza del nostro Paese. Migliaia di volontarie e volontari, tutti i giorni, si impegnano per difendere un patrimonio dall’inestimabile valore. La nostra esistenza si è tradotta in tante battaglie e sono innumerevoli i...
Cari amici, siamo lieti di pubblicare il pdf del nuovo numero di Italia Nostra n. 513 “Il futuro della nostra storia” che spazia tra numerosi argomenti, temi e riflessioni: le tante attività e iniziative di Italia Nostra svolte nel 2022, cosa sono le città...
ATTENZIONE! La Commissione del Premio Zanotti Bianco, su sollecitazione di alcuni presidenti di Sezione, ha deciso di prorogare la scadenza dei termini per la presentazione delle candidature dalle ore 24:00 del 31 luglio alle 24:00 di domenica 6 agosto p.v. *** Cari...
La sezione di Italia Nostra Campobasso inserisce in Lista Rossa il ciclo alchemico dei soffitti lignei dipinti dell’ex Convento di S. Francesco ad Agnone. Il ciclo pittorico con evidenti simboli alchemici si trova su alcuni soffitti lignei dell’ex Convento di San...
Questa importante opera idraulica si deve all’idea del Granduca di Toscana Cosimo I dei Medici (1519-1574) di portare l’ottima acqua che sgorgava dalle fonti di Asciano, piccolo borgo alle pendici dei Monti Pisani, fino alla città di Pisa, dove invece l’acqua era...
Si tratta di un’antica Fornace, ultima testimonianza della plurisecolare tradizione della produzione ceramica pattese, famosa sin dal XV secolo. La Fornace, di proprietà privata, sottoposta a vincolo nel lontano 1985 dalla sezione etno-antropologica della...
Il 29 Ottobre 2022 ricorre il 67° Anniversario della Costituzione di Italia Nostra.Per l’occasione, la sede nazionale ha invitato le sezioni a segnalare il nominativo di un socio/a, che si é particolarmente distinto per impegno costante nella tutela del...
Per una “Carta delle Mura” a sostegno della tutela delle mura urbiche e delle fortificazioni, un’eredità storica da lasciare alle future generazioni In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il 24 e 25 settembre 2022, Italia Nostra organizza una campagna e un...
Cinte murarie cingevano le polis fin dall’antichità ma si sono imposte come soluzione di vitale importanza nel tardo Impero Romano/alto Medioevo e da allora sono state un elemento imprescindibile del paesaggio urbano, fino all’Unità d’Italia. Per millenni sono stati...
19 dossier volti alla tutela e alla valorizzazione conservativa del patrimonio culturale e ambientale del nostro paese con particolare attenzione a quello ritenuto minore che così fortemente caratterizza il paesaggio e la cultura del nostro Paese. Tanti infatti sono i...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.