


Segnalazione per la Lista Rossa: Antica Fornace di Patti Marina
Si tratta di un’antica Fornace, ultima testimonianza della plurisecolare tradizione della produzione ceramica pattese, famosa sin dal XV secolo. La Fornace, di proprietà privata, sottoposta a vincolo nel lontano 1985 dalla sezione etno-antropologica della...
Giornata nazionale del socio meritevole
Il 29 Ottobre 2022 ricorre il 67° Anniversario della Costituzione di Italia Nostra.Per l’occasione, la sede nazionale ha invitato le sezioni a segnalare il nominativo di un socio/a, che si é particolarmente distinto per impegno costante nella tutela del...
GEP 2022, tutte le iniziative di Italia Nostra per le Giornate Europee del Patrimonio
Per una “Carta delle Mura” a sostegno della tutela delle mura urbiche e delle fortificazioni, un’eredità storica da lasciare alle future generazioni In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il 24 e 25 settembre 2022, Italia Nostra organizza una campagna e un...
Campagna a tutela delle Mura urbiche
Cinte murarie cingevano le polis fin dall’antichità ma si sono imposte come soluzione di vitale importanza nel tardo Impero Romano/alto Medioevo e da allora sono state un elemento imprescindibile del paesaggio urbano, fino all’Unità d’Italia. Per millenni sono stati...
“Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier
19 dossier volti alla tutela e alla valorizzazione conservativa del patrimonio culturale e ambientale del nostro paese con particolare attenzione a quello ritenuto minore che così fortemente caratterizza il paesaggio e la cultura del nostro Paese. Tanti infatti sono i...
Il tuo 5×1000 ad Italia Nostra
Grazie al tuo contributo Italia Nostra negli anni ha potuto conservare e preservare monumenti e paesaggi, salvaguardare aree verdi e parchi creando una nuova legislazione nell’ambito della tutela dei beni culturali e dell’ambiente. Nei suoi ormai 67 anni di attività,...
Palazzo dei Marchesi Buonpane: segnalazione per la Lista Rossa
Il palazzo dei Buonpane a Casapulla è uno dei più pregevoli esempi di antica dimora privata della Provincia di Caserta, fino a qualche anno or sono abitato ed ora in abbandono. La perdita delle funzioni residenziali ha portato rapidamente alla scomparsa di molte delle...
Marina Hannibal Monfalcone: segnalazione per la Lista Rossa
Negli anni Sessanta, il velista triestino Sergio Sorrentino (1924-2017), campione del mondo nel 1958, e l’amico Annibale Pelaschier (1912-1994), olimpionico a Melbourne (1956) e Tokyo (1964), decidono di fondare un nuovo Marina nel bacino di Panzano a Monfalcone, in...
Le vie dei Medici: il progetto di Italia Nostra ottiene l’adozione di “Italia Patria della Bellezza”
Grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale e dell’Ufficio Cultura di Cerreto Guidi, il Progetto/Rete Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air ha ottenuto l’auspicato riconoscimento a livello nazionale nell’ambito del Bando Italia...
Paesaggio agrario della campagna palmerina: segnalazione per la Lista Rossa
La campagna tra Palmanova e il torrente Torre è un esempio del paesaggio agrario tradizionale friulano rimasto integro. È caratterizzato da alternanza di seminativi con siepi e filari, anche di gelso, e piccoli boschi. L’ampiezza del paesaggio spazia sul panorama...