Presidente
Massimo Maresca
***
campania@italianostra.org

L’altra faccia della medaglia: a cosa serve l’Unesco? 

L’altra faccia della medaglia: a cosa serve l’Unesco? 

“Conferenza parallela” alla riunione dei Ministri della Cultura dei 195 stati membri dell’UNESCO In occasione della riunione a Napoli dei Ministri della Cultura dei 195 stati membri dell’Unesco, dedicata al ‘Patrimonio Culturale nel XXI secolo”, Italia Nostra propone...

leggi tutto
Ritiro del DdL legge urbanistica Regione Campania

Ritiro del DdL legge urbanistica Regione Campania

Ritiro del DdL legge urbanistica Regione Campania Associazioni ambientaliste, comitati, sindacati manifestano il forte dissidio  per i modi, i tempi adottati dalla Giunta regionale per l’iter di approvazione del DDL di modifica della legge 16/2004 Appuntamento Giovedì...

leggi tutto
L’altra faccia della medaglia: a cosa serve l’Unesco?

L’altra faccia della medaglia: a cosa serve l’Unesco?

“Conferenza parallela” alla riunione dei Ministri della Cultura dei 194 stati membri dell’UNESCO Napoli Gran Caffè Gambrinus Piazza Trieste e Trento 1 lunedì 27 novembre 2023 – ore 12.00 In occasione della riunione a Napoli dei Ministri della Cultura dei 194 stati...

leggi tutto
Il mare negato ai napoletani

Il mare negato ai napoletani

Il mare negato ai napoletani Sollevando in più occasioni, da queste pagine (20 ottobre, 11 novembre), quelli che appaiono due casi isolati, prima la Gaiola, poi la spiaggia sotto Palazzo Donn'Anna, Alberto Lucarelli solleva il tema dell'accesso pubblico al mare da...

leggi tutto
Salviamo il Monte Cervati

Salviamo il Monte Cervati

In data 01.11.2023 le scriventi Associazioni e liberi cittadini hanno promosso un’iniziativa di sottoscrizione del documento "Salviamo il Monte Cervati" nella località Temponi - Acqua che Suona del Comune di Piaggine, interessata da tagli di faggio d'altofusto, che ha...

leggi tutto
SALVIAMO IL MONTE CERVATI

SALVIAMO IL MONTE CERVATI

La vicenda che sta riguardando i tagli di boschi di faggio secolari sul Monte Cervati, nel territorio del Comune di Piaggine, evidenzia la scarsa cultura dei nostri Amministratori verso la conservazione e la valorizzazione di questa Area naturale Protetta, (anche)...

leggi tutto
LA TRISTE FINE DELLE SOPRINTENDENZE AL PAESAGGIO?

LA TRISTE FINE DELLE SOPRINTENDENZE AL PAESAGGIO?

Un caso emblematico in penisola sorrentina: il parere favorevole (con prescrizioni) all’Ospedale Unico in pieno centro abitato a Sant’Agnello.«Sovrintendente è una delle parole più brutte di tutto il vocabolario della burocrazia». Matteo Renzi- Stil Novo, 2012 “La...

leggi tutto
Allevamenti avicoli intensivi della Valle del Tammaro

Allevamenti avicoli intensivi della Valle del Tammaro

  L’improvvisa ed incontrollata crescita di capannoni di allevamenti intensivi avicoli in tutta la Valle del Tammaro, dove si ammassano diversi milioni di polli, sta procurando notevoli preoccupazioni ai cittadini. Durante un pubblico convegno tenutosi il 31 Agosto...

leggi tutto
Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023

Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023

Ospiti della CGIL, nella giornata di ieri, nel salone “Gianfranco Federico”, si sono riunite rappresentanze di varie associazioni e comitati per approfondire, anche con l’ausilio di esperti, il Disegno di legge: "Modifiche alla legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16...

leggi tutto

Cetara: Italia Nostra deposita il ricorso al Tar

Sulla variante al PUT votata il 18 aprile 2023 dalla Regione Campania volta a consentire un progetto edificatorio a Cetara, Italia Nostra ha depositato ricorso al Tar per la presenza del vincolo paesaggistico. Per saperne di più: amalfinotizie.it  

leggi tutto
Un turismo sostenibile per Napoli

Un turismo sostenibile per Napoli

Un turismo sostenibile per Napoli, questo il titolo dell’articolo pubblicato oggi su La Repubblica cronaca di Napoli a firma Anna Fava e Ugo Rossi che analizza l’impatto dei flussi turistici, sempre più sostenuti, sulla città. Il testo, prendendo le mosse dagli ultimi...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy