Presidente
Massimo Maresca
***
campania@italianostra.org

La mobilità in penisola sorrentina e amalfitana

La mobilità in penisola sorrentina e amalfitana

Nel mentre il Giro d’Italia attraversava la nostra “Divina Costiera” percorrendo anche lo stesso tratto della statale n. 163 “Amalfitana” dove ancora si lavorava per recuperare le lamiere del bus nel quale ha perso la vita il suo giovane autista di appena trenta anni,...

leggi tutto
Privati di Napoli

Privati di Napoli

Un bell'articolo su La Repubblica recensice il libro di Alessandra Caputi ed Anna Fava dal titolo "Privati di Napoli. La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni" edito recentemente da Castelvecchi editore nella collana "Antipatrimonio" diretta da Maria Pia...

leggi tutto
Consumo di suolo e geografia partecipata

Consumo di suolo e geografia partecipata

Il 14 aprile 2023, alle ore 11,00, Via R. Perla 21, Università della Campania "L. Vanvitelli" , Aula Informatica, Santa Maria Capua Vetere (Ce) nell'ambito della GeoNighit - La notte internazionale della geografia, sarà possibilepartecipare all'evento CONsUMO DI SUOLO...

leggi tutto
L’acqua una risorsa da tutelare

L’acqua una risorsa da tutelare

Natura, paesaggi, città Visite e incontri culturali 2023   Per il 2023 la Sezione di Caserta di Italia Nostra propone il Programma annuale di visite e incontri culturali sul tema: "L’acqua, una risorsa da tutelare. Natura, paesaggi, città". La Presentazione si terrà...

leggi tutto
Storie di resistenza ambientale

Storie di resistenza ambientale

Un grande articolo su Repubblica Napoli analizza la passione civica delle battaglie che sono state raccolte nel bel volume di Alessandra Caputi "Storie di resistenza ambientale. La tutela di Napoli e della costa campana negli anni Settanta" edito da Rubettino e che...

leggi tutto
Caserta al tempo di Vanvitelli

Caserta al tempo di Vanvitelli

Avrà luogo venerdì 31 marzo alle ore 17.00 il convegno organizzato per il 250° anniversario della morte dal titolo "Caserta al tempo di Vanvitelli". Per il programma: consultare la locandina in evidenza.

leggi tutto

Strada del Mingardo: demolito un costone roccioso

Incredulità, sdegno, rabbia: queste le parole che d’impulso partono dal cuore e dalla mente a guardare le foto dei droni che inquadrano impietosamente quel costone demolito, uno degli angoli più suggestivi della strada tra Palinuro e Marina di Camerota.  Non possiamo...

leggi tutto
Un mare da salvare, un mare per tutti, un mare di tutti

Un mare da salvare, un mare per tutti, un mare di tutti

In Regione Campania si sta discutendo il P.U.A.D. (piano di utilizzazione delle Aree del Demanio Marittimo) che stabilisce le regole per la gestione del demanio marittimo.  Fino al 6 marzo si possono inviare le osservazioni alla Regione. Per saperne di più: cliccare...

leggi tutto
Quando il diavolo ci mette la coda…

Quando il diavolo ci mette la coda…

  Crollo del Ponte delle Traverse (o dei Diavoli) a Molina di Vietri sul mare - Comunicato stampa congiunto dei Comitati Civici Vietresi “Quando il diavolo ci mette la coda…”           Dopo mesi di palleggiamenti di responsabilità per i necessari interventi di...

leggi tutto
L’intelligenza del suolo, incontro con Paolo Pileri

L’intelligenza del suolo, incontro con Paolo Pileri

Sabato 4 Febbraio 2023 alle ore 18.00 presso la Casa del Volontariato di Salerno, traversa Filippo Patella 2 - Corso Vittorio Emanuele 90, si terrà l'incontro "L'intelligenza del Suolo" con Paolo Pileri, professore ordinario di Pianificazione Urbanistica e...

leggi tutto
Asilo Jemma, Italia Nostra Napoli: “Non si può demolire”

Asilo Jemma, Italia Nostra Napoli: “Non si può demolire”

Italia Nostra Napoli interviene in modo deciso sull'abbattimento dell'asilo nido "Rocco Jemma". Al Corriere del Mezzogiorno  (cliccare qui per l'articolo), Luigi De Falco, presidente della sezione, comunica i motivi di contrarietà alla distruzione di questo edificio...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy